Liquidazione+TFS+%26%238211%3B+TFR+%7C+In+questi+casi+spetta+anche+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0+sostitutiva+di+preavviso
tradingit
/liquidazione-tfs-tfr-indennita-sostitutiva-preavviso/amp/
Guida Trading

Liquidazione TFS – TFR | In questi casi spetta anche l’indennità sostitutiva di preavviso

Published by

Non tutti sanno che spetta l’indennità sostitutiva di preavviso insieme alla liquidazione del TFS – TFR in determinati casi.

Liquidazione TFS – TFR | Spetta anche l’indennità sostitutiva di preavviso

Il Codice civile all’articolo 2122 stabilisce che quando un rapporto di lavoro si risolve a causa della morte del lavoratore, gli eredi hanno diritto oltre alla liquidazione del trattamento di fine servizio o fine rapporto, anche l’indennità sostitutiva di preavviso. Tale indennità risulta dalla somma di due elementi: il trattamento di fine rapporto e l’indennità di mancato preavviso.

Liquidazione TFS – TFR | Spetta anche l’indennità sostitutiva di preavviso

L’indennità sostitutiva di preavviso è riconosciuta al coniuge, ai figli se erano a carico fiscalmente del lavoratore al momento della morte. Anche ai pareti entro il terzo grado di parentela e gli affini entro il secondo grado.

La legge tutela tale diritto di erogazioni, in quanto si tratta di un diritto proprio e non di un diritto a titolo di successione per causa di morte. Tali somme, in quanto devolvibili, sono escluse dall’asse ereditario. Di conseguenza, al fine dell’erogazione delle somme dovute bisogna presentare la documentazione attestante il diritto a percepire le somme maturate dal lavoratore e il certificato di morte. Liquidazione TFS – TFR | Se muore il lavoratore a chi spetta e in quale quota

Il TFR e l’indennità sostitutiva di preavviso spettano all’ex coniuge anche in caso di divorzio o separazione, a condizione che non si sia risposato e che sia titolare di un assegno di mantenimento di divorzio. In effetti, rispecchia le pensione di reversibilità.

Nello specifico spetta una percentuale del 40% dell’indennità riferita al fattore temporale in cui il rapporto di lavoro è coinciso con il matrimonio.

LEGGI ANCHE>>>Pensione di reversibilità: con il matrimonio l’assegno si perde? La risposta inaspettata

Il datore di lavoro è obbligato al pagamento

Il datore di lavoro deve comunicare agli interessati le somme spettanti, in caso il datore di lavoro non effettui la comunicazione. Gli aventi diritto possono farne richiesta con inviando una raccomandata con avviso di ricevimento al datore di lavoro, in cui chiedono le indennità maturate e il trattamento di fine rapporto.

Da considerare, che l’indennità sostitutiva di preavviso e il trattamento di fine rapporto sono assoggettati a “tassazione separata” secondo l’articolo 19 del TUIR.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago