Limite+pagamenti+contanti%3A+con+Meloni+sono+in+arrivo+interessanti+cambiamenti
tradingit
/limite-pagamenti-contanti/amp/
News

Limite pagamenti contanti: con Meloni sono in arrivo interessanti cambiamenti

Published by

Con l’elezione del Governo Meloni, sono in arrivo importanti cambiamenti legati al limite pagamenti contanti. Scopriamo di più.

Il legislatore ha introdotto un limite al pagamento in contanti con lo scopo di contrastare l’evasione fiscale. Dopotutto, scegliendo come metodo di pagamento uno strumento tracciabile, i movimenti monetari sono sempre giustificati.

Canva

L’evasione fiscale in Italia è un problema piuttosto serio e avviene principalmente tramite l’utilizzo di denaro contante, che può circolare senza alcun controllo da parte delle istituzioni.

Per questo motivo, da diversi anni a questa parte, sono state introdotte le leggi che intendono limitare la circolazione di denaro contante con lo scopo di togliere risorse alle grandi evasioni fiscali.

Attualmente, è possibile effettuare un pagamento in contanti o una donazione per un importo massimo di €2000. In vista del 2023, si è più volte parlato di un ulteriore diminuzione del tetto di spesa in contanti che sarebbe dovuto passare da €2000 a €1000.

Tuttavia, con l’elezione del nuovo governo potrebbero arrivare interessanti cambiamenti che conducono in una direzione completamente diversa.

Limite pagamenti contanti: ecco cosa dobbiamo attenderci

Con le elezioni del governo Meloni potrebbe verificarsi un innalzamento del tetto massimo di pagamenti in contanti o addirittura l’eliminazione dello stesso.

Al momento, il limite previsto per i pagamenti in contanti e di 1999,99 euro. Il vecchio esecutivo, ovvero il governo Draghi, prima della sua caduta, ha annunciato l’intenzione di voler diminuire ulteriormente la soglia a 999,909 euro, nel 2023.

In questo modo, il vecchio governo intendeva contrastare in maniera significativa l’evasione fiscale. Al contempo, c’era l’intenzione di incentivare l’utilizzo degli strumenti di pagamento tracciabili tramite una serie di iniziative, come ad esempio il cashback fiscale.

Tuttavia, in seguito alle elezioni del 25 settembre, potrebbero essere introdotte delle importanti novità in tale ambito, che però seguono una direzione completamente diversa rispetto a quella impartita dal vecchio governo.

Dando un’occhiata al programma elettorale di Fratelli d’Italia si legge a chiare lettere che è previsto l’innalzamento della soglia del pagamento in contanti, fino alla media europea di 4.750 euro.

A quanto pare, l’idea del Governo Meloni è quella di tornare alla libera circolazione dei contanti. Tuttavia, il passaggio dovrà avvenire in maniera graduale, tenendo conto di una serie di fattori. Ad ogni modo, quel che certo, è che per il prossimo anno non avverrà la riduzione del limite a 999,99 euro.

Il rischio maggiore, in tal senso, e che il Governo non riuscirà ad innalzare il tetto di spesa a €4750 lasciando la situazione invariata, ovvero a 1999,99 euro.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

2 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

4 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

5 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

6 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

7 ore ago

Dipendenti: le tre iniziative che ti fanno avere più soldi e più tutele, spiegato dal sindacato

Tre le iniziative da parte dei sindacati per portare in Parlamento i diritti dei lavoratori…

8 ore ago