Limite+ai+contanti%3A+come+fare+per+non+avere+guai+con+la+legge
tradingit
/limite-ai-contanti/amp/
Economia e Finanza

Limite ai contanti: come fare per non avere guai con la legge

Published by

La legge prevede un limite ai contanti che possono essere utilizzati per effettuare pagamenti. Ecco come fare per non avere guai con la legge.

Per contrastare l’evasione fiscale il legislatore ha imposto un limite ai pagamenti che possono essere effettuati con l’utilizzo di denaro contante. Attualmente il tetto massimo di spesa in contanti è fissato a 1999,99 euro.

Canva

Con lo scopo di contrastare l’evasione fiscale, il governo ha introdotto una serie di misure volte ad incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici. Tra questi ricordiamo i recenti Cashback, che hanno permesso di ottenere un rimborso delle spese sostenute da coloro che effettuavano transazioni con carte o bancomat.

Secondo quanto stabilito dalla legge italiana, ci sono delle regole piuttosto stringenti in merito alla somma di denaro liquido che è possibile portare con sé.

In sostanza, se un cittadino viene fermato dalle forze dell’ordine e viene trovato in possesso di ingenti somme di denaro, sarà costretto a giustificare la provenienza.

Limite ai contanti in casa

C’è stato un tempo in cui le persone preferivano conservare il denaro contante sotto la mattonella. Con la diffusione delle banche ormai sono in pochi a conservare il denaro liquido in casa. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che evadono il fisco e, per questo motivo, non possono depositare il denaro presso l’istituto di credito, perché dovrebbero giustificarne la provenienza.

In ogni caso, i pagamenti in denaro prevedono un tetto massimo di spesa che non può superare i 2.000 euro. In base a quanto stabilito dalla legge, i soggetti che eseguono i pagamenti in contanti superiori alla suddetta cifra possono essere puniti con sanzioni pecuniarie che arrivano anche a 50.000 euro.

Così facendo lo Stato intende incentivare l’utilizzo degli strumenti di pagamento tracciabili che riducono il più possibile l’evasione fiscale che, spesso, alimenta le attività della criminalità.

Secondo quanto stabilito dalla legge a partire dai 2.000 euro in su, i pagamenti possono essere effettuati solo utilizzando i sistemi tracciabili come ad esempio bonifici, carte, assegni o vaglia.

Limiti a prelievi e depositi

Per quanto, invece, riguarda i versamenti e prelievi, la situazione è diversa. Di fatto non esistono limiti ai contanti che è possibile versare su un conto corrente o da prelevare. Tuttavia, sono gli stessi istituti di credito ad imporre i tetti massimi di denaro che possono essere prelevati dagli sportelli bancari. Il tetto massimo di prelievo dipende dal tipo di conto aperto dal correntista.

Di fatto, ogni istituto di credito dispone di diverse soluzioni, che prevedono differenti canoni annui mettendo a disposizione dei clienti la proposta che meglio si adatta alle loro esigenze.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

58 minuti ago

Prima casa e abitazione principale non sono la stessa cosa: tanti sbagliano a pagare l’IMU e finiscono nei guai

Tra meno di due mesi il primo appuntamento con l'IMU e ci sono ancora dubbi…

58 minuti ago

In pensione a 63 anni: come si calcolano i 18 mesi di lavoro nell’arco di 3 anni?

I disoccupati che hanno concluso un contratto a termine possono accedere all'APE Sociale. Quali sono…

2 ore ago

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

10 ore ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

11 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

12 ore ago