LIDL+scivola+al+sesto+porto+dei+supermercati+pi%C3%B9+economici+e+tutti+stanno+passando+al+primo+e+al+secondo
tradingit
/lidl-scivola-al-sesto-porto-dei-supermercati-piu-economici-e-tutti-stanno-passando-al-primo-e-al-secondo/amp/
News

LIDL scivola al sesto porto dei supermercati più economici e tutti stanno passando al primo e al secondo

Published by

Cambia la classifica dei supermercati più amati perché più economici in Italia. Lidl perde nettamente la leadership e fa posto a nuove realtà.

Per molto tempo è stato il supermercato preferito dagli italiani, vuoi perché oltre a proporre prodotti discount offre anche la possibilità di acquistare merce di marca ma a prezzi leggermente inferiori rispetto ai supermercati classici. Lidl, però, ha perso qualche posto nella classifica di gradimento degli italiani che vanno a fare la spesa.

LIDL scivola al sesto porto dei supermercati più economici e tutti stanno passando al primo e al secondo – trading.it

Andare a fare la spesa nel supermercato migliore possibile non è impresa facile. Ormai tutti i discount stanno cercando di allinearsi per acquisire quella clientela che, complice una situazione economica magari non rosea, cerca il miglior prezzo ancora prima della qualità. Qualità che però non manca mai, nemmeno nei discount più economici, perché dietro a marche sconosciute e prezzi calmierati, in realtà ci sono sempre le più grandi catene di produzione e distribuzione che invece di mostrare i propri marchi, optano per sigle diverse, quasi sempre il nome stesso del discount.

Non ci sono più i piccoli negozi di fiducia a cui tutti ci rivolgevamo per la spesa prima della nascita dei grandi supermercati. Per i più nostalgici è un male perché manca quel contatto umano che rassicurava i clienti, ma obiettivamente i prezzi erano più alti perché i piccoli negozi non avevano la possibilità di fare grandi acquisti per potere abbassare i prezzi. Quello che fanno da sempre i supermercati. la classifica dei più economici vede uno scossone inaspettato. Vediamola insieme.

Lidl non è più il supermercato più amato e più economico per gli italiani: la nuova classifica

Si possono anche risparmiare 500 euro l’anno se si sceglie il posto giusto dove fare la spesa, e sembra che gli italiani lo abbiano recepito, tanto che la classifica dei supermercati più economici ha subito uno scossone non indifferente. Lidl resta il più famoso e sono ancora tantissimi gli italiani che scelgono il colosso tedesco che oltre ad offrire prodotti discount, offre la possibilità di trovare anche marche famose e pubblicizzate.

Ma, a conti fatti, non è al primo posto per gli italiani per quanto riguarda i prezzi: non solo ha perso il primo posto, secondo le ultime ricerche, ma è uscito proprio dal podio.

Lidl non è più il supermercato più amato e più economico per gli italiani: la nuova classifica – trading.it

I dati ISTAT, infatti, mostrano quanto il carovita stia pesando sulle tasche degli italiani e anche come questi stiano progressivamente scegliendo altri discount ancora più economici. La ricerca di Altroconsumo del 2023 ha svelato i supermercati, ipermercati, discount più economici da nord a sud del Paese, considerando 125 categorie di prodotto e 1.67 milioni di prezzi. Non è difficile farsi un’idea sul dove fare la spesa.

Sono state prese in considerazione 24 catene di supermercati e dalla ricerca si evince quanto Carrefour Market sia il più caro, a seguire: Tigre, Coop, Carrefour, Famila, Conad, Eurospar, Pam, Ipercoop, Conad Superstore, Esselunga, Interpar, Bennet, Spazio Conad, Todis, Esselunga Superstore, Penny, MD, Lidl, Prix, Eurospin. Ma veniamo alla classifica dei più economici: al primo posto troviamo In’s Mercato, al secondo resiste Aldi e al terzo posto troviamo Dpiù.

Al Sud si risparmia meno tra i vari supermercati, mentre a Nord ci sono differenze di prezzo nette. Altroconsumo ha anche identificato le città dove si spende meno: Vicenza, Venezia, Rovigo, Cremona, Modena, Verona, Padova.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

8 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

9 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

10 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

12 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

14 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

15 ore ago