Libretto+postale+a+rischio%2C+occhio+al+pignoramento%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
tradingit
/libretto-postale-pignoramento/amp/
Economia e Finanza

Libretto postale a rischio, occhio al pignoramento: la verità che non ti aspetti

Published by

Brutte notizie per molti titolari di libretto postale che temono di dover fare i conti con un vero e proprio incubo a causa del relativo pignoramento. Ecco cosa c’è da sapere.

Foto © AdobeStock

Sono tante, purtroppo, le persone che, a causa della crisi causata dal Covid, si ritrovano a dover fare i conti con una grave crisi finanziaria. Riuscire a sostenere le varie spese, purtroppo, risulta sempre più difficile. Se tutto questo non bastasse, sono in molti a temere di dover fare i conti con delle amare sorprese, per via di alcun debiti pregressi con il Fisco.

In particolare a destare preoccupazione è il fatto che a partire dal 2 novembre sono partiti i pignoramenti da parte del Fisco. Proprio in tale ambito, quindi, sono in molti a chiedersi se anche il libretto postale può essere oggetto di pignoramento. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Libretto postale a rischio, occhio al pignoramento: tutto quello che c’è da sapere

Molti, purtroppo, sono gli imprevisti che possono capitare nel corso della vita. Lo sanno bene tutti coloro che si ritrovano per motivi vari a non adempiere ai vari impegni presi, finendo per accumulare dei debiti. Una situazione che può portare, purtroppo,  a dover fare i conti con il pignoramento, attraverso il quale i propri creditori possono andare ad aggredire i risparmi del debitore.

Tra questi anche i libretti postali. Pur trattandosi di una forma di investimento sicura, non sono al riparo da un possibile pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate in caso di debiti pregressi con il Fisco. Proprio come i conti correnti, infatti, anche i libretti postali possono essere pignorati. Un aspetto quest’ultimo, che non passa di certo inosservato, con molti che temono di vivere un vero e proprio incubo, considerando che a partire dal 2 novembre sono ripartiti i pignoramenti, dopo la pausa decisa a causa del Covid.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente: la moglie quali operazioni può fare sul conto del marito?

Cosa succede, quindi, se il pignoramento viene effettuato sul libretto postale? Ebbene, in questo caso è bene ricordare che può essere pignorata per intero solo la parte che supera tre volte l’assegno sociale, ovvero 1.380 euro. Se ad esempio sul proprio libretto postale vi sono 10 mila euro, allora il creditore può prendere la differenza tra 10 mila e 1380 euro, ovvero 8.620 euro.

Recent Posts

Dopo un -20% dei mercati azionari ha venduto tutto: la scelta di Silvio che molti dovrebbero copiare

Ti sei mai fidato del consiglio sbagliato? Hai mai accettato qualcosa controvoglia solo perché te…

16 minuti ago

ETF: cosa cambia per te con la rivoluzione del mercato unico europeo

Presto verrà creata una nuova piattaforma ETF, che raggrupperà tutti i fondi disponibili in Euronext.…

1 ora ago

Basta con gli sciacallaggi, ci sono solo 30% di probabilità che il crollo dei mercati peggiori: cosa sta succedendo davvero?

Un ragazzo studia 127 anni di mercati e trova un dettaglio che oggi nessuno sta…

3 ore ago

Assegno di mantenimento: nuova sentenza chiarisce come ottenere le somme non corrisposte

Assegno di mantenimento, una sentenza della Cassazione chiarisce un aspetto importante che riguarda i figli…

4 ore ago

Nuova asta di 4 BTP con cedolare al 3,25%, con il crollo del mercato si prevede un boom di richieste

Il MEF ha annunciato la prima asta BTP di aprile. Si prevede il record di…

5 ore ago

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

13 ore ago