Libretto+postale%2C+una+leggerezza+pu%C3%B2+costare+caro%3A+cosa+evitare
tradingit
/libretto-postale-cosa-evitare/amp/
Guida Trading

Libretto postale, una leggerezza può costare caro: cosa evitare

Tra gli strumenti finanziari più noti e diffusi, il libretto postale: c’è però un errore da evitare che potrebbe costar caro, ecco di cosa si tratta e cosa sapere

Si tratta di uno strumento finanziario noto ed apprezzato da tantissimi, il libretto postale, con svariati vantaggi a proprio favore: ma è bene prestare attenzione ad errori, leggerezze che potrebbero costar caro. Ecco i dettagli a seguire.

Adobe Stock

Quando si parla di strumenti di investimento e risparmio, di certo non possono che venir in mente i buoni fruttiferi postali ed i libretti postali. In merito a quest’ultimi, come i più attente sapranno, è possibile interessare il libretto a se stessi, oppure ad un minore che ad un certo punto potrà richiedere la somma ed impiegarla per i propri progetti.

Non vi è solo la forma cartacea, il libretto infatti si è evoluto restando al passo con i tempi e con la tecnologia, presentandosi nella versione smart e digitaleQui la differenza tra ordinario e smart. Nella versione digitale è possibile per l’utente la gestione dello stesso, controllando l’andamento del conto, saldo e movimenti tramite home banking. A fronte dei tanti vantaggi, allo stesso modo vi potrebbero essere anche dei pericoli a cui è bene prestare attenzione.

Libretto postale, occhio alla leggerezza che può costar caro: i dettagli

Tanti dunque gli spunti che possono interessare quando si parla di libretto, come nel caso di quello dematerializzato: come funziona e vantaggi da sapere. Oppure ancora, altro tema importante è quello inerente i buoni postali fruttiferi, e può interessare:

Tornando al libretto postale, come evidenziato da Blowing Post, quello digitale si collega alla Carta Libretto, con cui è possibile fare versamenti, il prelievo contanti, svolgere operazioni quali girofondo, ad esempio. Oppure ancora, l’utente avrà modo di effettuare il cambiamento del PIN personalizzandolo mediante “Servizi e opzioni”, andando a modificarlo.

Vantaggi importanti legati al risparmio del tempo. Quelli che permettono di svolgere operazioni in autonomia. Senza necessità di andare necessariamente allo sportello e fare la fila. Tuttavia, viene spiegato, occorre prestare attenzione a non commettere delle leggerezze, dei possibili errori che, per quanto potrebbero sembrare banali potrebbero ipoteticamente costar caro.

Qualora nel portafoglio ad esempio venisse riposta la carta, ed anche il PIN segreto per effettuarne l’accesso. Ecco che potrebbe aver luogo un effetto domino rischioso. Si pensi ad un eventuale furto oppure smarrimento. Si potrebbe mettere in pericolo il conto con scarse opportunità circa il rimborso delle somme. Ecco che si può pensare ad altri accorgimenti ed altre soluzioni che permettano di custodire il PIN ma non vicino alla carta.

Dario Quattro

Recent Posts

Tradimento del coniuge: lo scopri subito dal conto cointestato, ma è proprio lì che lui può colpirti

Tradimento del coniuge, ecco come fai a capirlo dal conto cointestato. Attenzione a questa serie…

20 minuti ago

Soldi in più per i pensionati: obliterata rivalutazione, arriva il rimborso, importi incrementati

Arrivano soldi in più per coloro che sono in pensione, grazie alla rivalutazione e anche…

1 ora ago

Bonus fino a 5000 euro alle famiglie con ISEE entro 5000 euro (non chiamateci poveri): domande dal 25 febbraio al 15 aprile

Arriva un bonus importante per le famiglie con ISEE inferiore a 5mila euro. La somma…

2 ore ago

Bonus tende da sole: devi fare tutto tra febbraio e marzo, vietato aspettare l’estate “paghi di tasca tua per non sentirti da meno”

Se vuoi approfittare del bonus tende da sole devi assolutamente sbrigarti: non c'è più tempo…

9 ore ago

Il pericoloso paradosso del Bitcoin: percepito come un rifugio dalla guerra dei dazi ma ne è particolarmente sensibile

Se il Bitcoin potrà diventare un nuovo bene rifugio potrà dirlo solo l’evoluzione dei mercati…

11 ore ago

IMU: devi pagare immediatamente anche per i parenti defunti (persino se non puoi entrare in casa) “adesso basta essere fregati”

Adempiere velocemente al dovere: pagare l'IMU anche per i parenti defunti, altrimenti? Sono guai economici…

12 ore ago