Libretto+postale+dematerializzato%3A+come+funziona+e+i+vantaggi
tradingit
/libretto-dematerializzato-poste/amp/
Economia e Finanza

Libretto postale dematerializzato: come funziona e i vantaggi

Published by

Opzione nota quella del libretto dematerializzato di Poste Italiane, ma come funziona e quali i vantaggi della proposta: i dettagli al riguardo

Sono tanti gli spunti e gli approfondimenti possibili quando si parla a diverso livello di economia, un tema che sta a cuore a tutti, e ancor di più nel caso del risparmio e degli investimenti, come nel caso di un strumento a basso costo e facile da gestire qual è il libretto postale dematerializzato, uno dei prodotti di Poste Italiane: ma quali sono i dettagli?

fonte foto: adobe stock

Come ben noto, a livello tecnologico vi sono state molte trasformazioni e molti cambiamenti, ma da un punto di vista di concetto, come viene spiegato da Blowing Post, il libretto postale è rimasto pressoché il medesimo nel corso del tempo, pur evolvendosi e cambiando nel pratico. Si tratta infatti di una forma di investimento a basso rischio estremamente diffuso e noto. Sono tanti e diversi i prodotti proposti ai clienti da Poste, ciascuno dei quali con diverse opportunità.

Si pensi ad esempio alle assicurazioni, ai prestiti, alle carte prepagata con IBAN o alle spedizioni, e anche ai servizi di investimento. Proprio in tal senso, si può accedere a vari prodotti a bosso rischio ideati per la tutela dei risparmi dei cittadini e che permettono un rendimento, pur non molto alto.

Tra le soluzioni più apprezzate ci sono proprio i libretti di risparmio,  garantiti dallo Stato italiano e che consentono di evitare la perdita del potere di acquisto.

Libretto dematerializzato: cos’è, come funziona e cosa cambia rispetto all’ordinario

Sono dunque tante e diverse le soluzioni quando si parla di opzioni di risparmio e/o di investimento, si pensi ad esempio ai buoni fruttiferi postali con le varie tipologie disponibili da approfondire a caccia della soluzione migliore.

In merito ai libretti, come sottolinea Contocorrrenteonline.it, Poste proprie due tipologie, quelli ordinari e quelli dematerializzati. Nel primo caso, come i più sapranno, si tratta di una soluzione cartacea, mentre gli altri sono gestibili online insieme all’Home Banking. Non vi sarà rilascio del  libretto fisico, in questo caso, il cliente riceverà la carta libretto utilizzabile per poter prelevare denaro presso gli ATM degli Uffici Postali.

Tale carta non permette pagamenti online, si legge ancora, oppure mediante POS nei negozi, poiché non è compatibile con i classici circuiti di pagamento come Visa e Mastercard. Il libretto postale dematerializzato permette però al cliente di operare “da sportello” in modo telematico mediante l’impiego delle credenziali digitali, tanto sul sito Poste.it quanto sull’app. 

Ad essere conveniente poi vi è anche la parte inerente ai costi; non vi sono spese di attivazione e di impiego ad eccezione dell’imposta di bollo di euro 34,20 all’anno per depositi maggiori di 5 mila euro. Qui un focus sull’imposta di bollo, cos’è quando si paga e quando no. Inoltre, l’associazione con Codice IBAN consente all’utente la richiesta di accredito dello stipendio o pensione sul libretto demateriallizato.

Altri aspetti riguardo poi prelevavi e versamenti sicuro, una gestione dei risparmi pratica e veloce attraverso la modalità online, poiché viene permesso di controllar con costanza i movimenti di denaro, vincolare somme o la sottoscrizione di Buoni o altre forme di investimento. Operazioni legate alla diversificazione del portafoglio. Contocorrenteonline.it sottolinea che la garanzia dello Stato Italiano è tra gli aspetti maggiormente preferiti da coloro che sono titolari di un libretto postale, così come un altro è rappresentato dall’assenza dei costi inerenti la gestione.

Un altro aspetto importante riguardo la semplicità circa l’apertura del libretto; sarà sufficiente essere registrati al sito ufficiale di Poste, fare l’accesso all’area personale e nella inerente sezione seguire la procedura e concludere in poco tempo.

Ad ogni modo è bene approfondire ed informarsi circa i prodotti, le caratteristiche e gli aspetti, così da conoscere tutti le info importanti circa i libretti. Qui, sul sito di Poste Italiane, i prodotti da poter approfondire.

Recent Posts

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

1 ora ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

3 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

4 ore ago

Pensione di reversibilità: quando l’invalidità non basta e il sistema ti volta le spalle

Può una percentuale decidere il tuo futuro? Quando si perde un familiare, sapere se si…

5 ore ago

L’amministratore è obbligato a farti causa se non paghi le spese condominiali: cosa dice la legge

Quali casi e con che condizioni l’amministratore è obbligato a farti causa se non paghi…

6 ore ago

Stipendi, arrivano gli aumenti “Perché a noi cifre più basse?” Controlla che cifra ti spetta

Occhio agli stipendi perché sì, arrivano gli aumenti, ma bisogna capire quanto spetta nel concreto.…

7 ore ago