I contribuenti italiani sono abituati a conservare i soldi sul libretto di risparmio Poste Italiane, ma attenzione alle condizioni e ai tassi.
In effetti, bisogna fare attenzioni alle varie comunicazioni che Poste Italiane invia sulle modifiche contrattuali. La novità questa volta, oltre a comunicare il tasso lordo applicato ai libretti di risparmio postale, prevede anche condizioni migliorative per il prelievo agli sportelli.
Nello specifico, la comunicazione diramata dal 6 agosto 2021 a tutti i clienti di Poste Italiane, riguarda i libretti di risparmio postale.
La comunicazione riporta le varie tipologie di libretti con il relativo tasso annuo lordo applicato:
a) libretto ordinario nominativo con tasso dell’0,001%;
b) giudiziario con tasso dell’0,001%;
c) nominativi speciali (sono quelli dedicati ai minori) con tasso dell’0,01%;
d) smart con tasso dell’0,001%.
Infine, l’offerta supersmart a 360 giorni con un tasso annuale lordo dell’0,40%.
LEGGI ANCHE>>>Attenzione ai buoni postali: ecco perché i pensionati rischiano la pensione
La novità di Poste Italiane riguarda tutti i titolari di libretto nominativo ordinario cartacei e libretto Smart. In effetti, i titolari dei libretti sopra menzionati, potranno prelevare senza carta libretto, dal 25 settembre fino al 3 ottobre 2021 e dal 23 ottobre fino al 3 novembre 2021.
Inoltre, il comunicato specifica che se il prelievo è effettuato in uffici postali diversi da quello di apertura del libretto, il limite di prelievo è di 1.500 euro.
Per informazioni su come eseguire i prelievi e i tassi lordi applicati, è possibile consultare i fogli informativi, disponibili anche sul sito ufficiale di Poste Italiane e presso gli uffici postali. Oppure, consultare le condizioni generali di contratto applicate.
In riferimento ai tassi di interessi l’offerta Supersmart è quella che attualmente sembra più conveniente con un tasso lordo annuale dello 0,40% e dura 360 giorni. Purtroppo, tutte le offerte hanno tassi bassi, dovuti all’andamento dell’ economia italiana. Ricordiamo, inoltre, che l’offerta è attivabile presso gli uffici postali, ma anche direttamente sul sito di Poste Italiane e sull’App di Banco Posta.
Prima di accedere all’offerta è possibile anche effettuare, sempre sul portale di Poste Italiane, una simulazione del rendimento e degli accantonamenti in tempo reale. Questo servizio gratuito permette di scegliere in sicurezza l’opzione di risparmio postale più adatta alle proprie esigenze.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…