Libretti+postali%2C+occhio+ad+un+aspetto%3A+si+rischiano+brutte+sorprese
tradingit
/libretti-postali-dormienti/amp/
Economia e Finanza

Libretti postali, occhio ad un aspetto: si rischiano brutte sorprese

Published by

Strumenti utilissimi e diffusi, i libretti postali, ma i titolari in taluni casi devono prestare attenzione ad un aspetto: di cosa si tratta

C’è sempre grande curiosità quando si parla di strumenti tanto noti, diffusi ed utilizzati quali i libretti postali, che però richiedono la conoscenza di regole al fine di poter operare al meglio e non essere presi alla sprovvista: ma ecco di cosa si tratta nel dettaglio.

Euro, denaro (fonte foto: Adobe Stock)

Come ben noto, sono in molti ad utilizzare il libretto postale come mezzo per custodire i propri risparmi; mettere da parte le cifre accumulate è un’attività infatti che riguarda moltissime persone, ma come ogni strumento, è bene, opportuno ed importante che ciascuno ne conosca quanto previsto in materia, al fine di poter attenersi alle relative regole.

In tal senso, un aspetto importante riguarda il tenersi aggiornato sui vari aspetti riguardanti e leggere con attenzione le note e quanto viene comunicato da Poste in merito ai libretti. Come riportato da Investireoggi.it, di recente Poste Italiane ha pubblicato un avviso per quel che concerne i libretti di risparmio postale dormienti, ovvero quelli non movimentati dal titolare da più di 10 anni. Quelli che non sono sottoposti a procedimenti/blocchi operativi per cui è impedita la movimentazione delle somme. Quali che hanno un saldo maggio di 100€.

Ecco di seguito alcuni dettagli da sapere al riguardo.

Libretti postali dormienti: date e termini da tenere a mente

Tema dunque che desta sempre grande interesse, quello relativo ai Libretti Postali, cui di recente è arrivato un avviso che i titolari dovrebbero tenere a mente. Quando si parla di Poste vi è sempre grande curiosità, come nel caso ad esempio di Postepay Open, per ricarica da altro conto: cos’è e come funziona.

Rispetto al tema libretti postali, come si legge su Investireoggi.it, infatti, a questa pagina del sito ufficiale di Poste, è possibile consultare la lista di quei libretti dormienti ordinati secondo il numero identificato dell’ufficio postale. Quello cioè dove è stato aperto.

I titolari presenti nell’elenco, l’ultimo pubblicato si legge, dovranno andare presso qualsiasi ufficio postale entro la datadel 21 giugno 2022, al fine di poter dare disposizioni e permettere che il libretto in questione venga censito anagraficamente. Qualora non fosse fatto entro il termine indicato, Poste provvederà all’estinzione dello stesso, con le somme che saranno devoluto al Fondo gestito dal Consap. Istituto con legge n.266 del 2005 e disciplinato dal Regolamento presente nel Dar n.116 del 22 giugno 2007.

Rispetto ai messaggi che si ricevono e a cui va prestata sempre grande attenzione, Poste Italiane ha comunicato che chi ha ricevuto o riceverà una comunicazione dove è segnalata la dormienza del libretto, dovrà inviare una comunicazione all’indirizzo mail indicato. Altrimenti, sarà possibile effettuare delle operazioni sul libretto entro il termite comunicato. Qualora così non fosse, il libretto sarà estinto e le eventuali somme presenti, devolute al Fondo.

Investireoggi.it spiega anche che l’azienda comunica che negli uffici postali vi è l’elenco dei libretti dormienti alla data del 30 novembre 2021.

Inoltre, viene ricordato che entro il giorno 29 marzo 2022, coloro che sono titolari di libretti dormienti alla data 31 agosto, dovranno occuparsi si dare disposizioni presso qualsiasi ufficio postale e permettere il censimento anagrafico degli stessi, per la medesima motivazione. Dopo la data in questione, si legge, vi sarà l’estinzione del libretto e le somme eventuali saranno devolute al fondo gestito da Consap. La consultazione dell’elenco può avvenire online sul sito di Poste oppure telefonando al numero verde gratuito 800.00.33.22.

Questi alcuni dettagli al riguardo; in generale è bene tenersi aggiornati e prestare grande attenzione a quanto comunicato da Poste, avendo cura di leggere tutti i messaggi ricevuti e gli avvisi comunicati.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago