Libretti+postali+dormienti%3A+recupera+i+fondi+entro+questa+data+altrimenti+addio
tradingit
/libretti-postali-dormienti-recupera-fondi-entro-21-giugno-2022/amp/
Economia e Finanza

Libretti postali dormienti: recupera i fondi entro questa data altrimenti addio

Published by

Poste italiane ha comunicato ai tuoi clienti, che possiedono libretti postali dormienti, l’intenzione di spostare il denaro sul Fondo gestito dalla Consap.

È disponibile il comunicato della lista dei libretti postali italiani che risultano dormienti e che entro il 21 giugno 2022 subiranno l’estinzione da parte dell’Ente. Per evitare che ciò accada, è possibile effettuare una movimentazione entro il termine indicato.

Pixels

È piuttosto alto il numero di italiani che possiede un libretto di risparmio presto l’istituto di Poste Italiane. Tuttavia, nelle ultime settimane è stata diramata una comunicazione rivolta a tutti i titolari di libretti postali dormienti con un deposito superiore a €100 e non movimentati da più di 10 anni.

Stiamo parlando di un libretto di risparmio che pur non essendo sottoposto a blocchi operativi o a procedimenti che ne impediscono la movimentazione, non sono utilizzati dal suo titolare.

Oggi scopriremo cosa accadrà a questi risparmi e come comportarsi per evitare lo spostamento e l’estinzione dei fondi.

Libretti postali dormienti: la comunicazione di Poste Italiane

I saldi presenti sui libretti postali dormienti, individuati da Poste Italiane, subiranno l’estinzione e la transazione sul Fondo gestito da Consap.

Rientrano nella categoria dei libretti di risparmio dormienti tutti quei fondi che superano i €100 e non sono oggetto di movimenti da più di 10 anni.

Pertanto, l’istituto di risparmio ha inviato una comunicazione a tutti i titolari di libretti postali dormienti. Così facendo, ha avvisato che entro il 21 giugno 2022 avverrà la transazione di denaro che estinguerà i suddetti depositi.

È bene ricordare che rientrano nella definizione di depositi dormienti quelli costituiti da:

  • somme di denaro
  • strumenti finanziari in custodia e amministrazione
  • contratti di assicurazione.

Cosa fare se si è nella lista

Coloro che hanno ricevuto la comunicazione da parte di Poste Italiane hanno la possibilità di evitare l’estinzione del libretto.

I titolari dei Libretti che hanno ricevuto una comunicazione da Poste Italiane in cui viene segnalata la dormienza del Libretto, per evitarne l’estinzione ed il trasferimento dei relativi saldi al Fondo sopraindicato, sono tenuti ad inviare una comunicazione all’indirizzo riportato nella lettera ricevuta oppure ad effettuare operazioni a valere sul Libretto entro il termine indicato nella comunicazione stessa“.

Di fatto, per verificare se si è nella lista dei libretti di risparmio dormienti individuati dall’istituto, basta recarsi sulla pagina ufficiale di Poste Italiane e consultare l’elenco.

I libretti sono ordinati in base al numero di identificazione dell’ufficio postale che lo ha rilasciato.

Dunque, se il proprio libretto di risparmio dovesse figurare nel suddetto elenco è possibile recarsi personalmente presso uno degli uffici postali per richiederne il censimento.

Quest’operazione può essere eseguita a partire dal 31 marzo e entro il 31 agosto, pena: la perdita del denaro presente sul libretto.

Pertanto, se il titolare del deposito non dovesse effettuare alcuna operazione, Poste Italiane provvederà all’estensione del libretto alla data sopra indicata.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Recente sentenza shock sulla pensione di reversibilità: INPS condannata a pagare arretrati e spese

Un recente caso giudiziario ha aperto nuove prospettive per chi si è sempre sentito invisibile.…

21 minuti ago

Lo spinello ti costa la patente anche se fumato giorni prima: passa la linea dura

Il nuovo duro codice della strada sta mietendo le prime vittime in Italia e il…

2 ore ago

Come ha fatto Aniello a guadagnare oltre il 60% puntando su ribassi e banche?

Esistono strategie semplici, e poi c'è quella di Aniello, un metodo che potrebbe sembrare controintuitivo,…

4 ore ago

Mutui: cambia tutto, titolo esecutivo non necessariamente valido, gioia per la gente

La Legge tratta i mutui e aggiorna la materia del titolo esecutivo rendendolo non necessariamente…

5 ore ago

+221% in 10 anni, ma è ancora sottovalutata del 22%: e il dividendo è del 7,48%

Non sempre serve puntare sulle startup o sui grandi nomi tech per trovare valore. A…

6 ore ago

Abuso edilizio: scatta la demolizione ma solo in alcuni casi con nuovo chiarimento

Abuso edilizio, parziale o totale, la demolizione scatta in alcuni casi secondo l'ultimo aggiornamento. Bisogna…

7 ore ago