L%26%238217%3BEuropa+apre+in+rosso+sfinita+dai+voltafaccia+di+Trump+e+l%26%238217%3Boro+%C3%A8+record%3A+%C3%A8+giusto+rifugiarsi+nel+metallo+giallo%3F
tradingit
/leuropa-apre-in-rosso-sfinita-dai-voltafaccia-di-trump-e-loro-e-record-e-giusto-rifugiarsi-nel-metallo-giallo/amp/
Borsa e Mercati

L’Europa apre in rosso sfinita dai voltafaccia di Trump e l’oro è record: è giusto rifugiarsi nel metallo giallo?

Di nuovo rosso per l’Europa, i mercati finanziari finiscono di nuovo nel turbinio della Trump Volatility: qualche dritta per gli investimenti rifugio

Le borse europee hanno aperto oggi, 5 febbraio 2025, in un clima di attesa con un leggero calo trainato anche dagli indici della borsa statunitense. Questi sono gli indici di apertura di oggi:

  • FTSE MIB (Milano): -0,33%
  • DAX (Francoforte): -0,4%
  • CAC 40 (Parigi): -0,2%
  • IBEX 35 (Madrid): +0,7%
  • FTSE 100 (Londra): piatta

Sembra ripetitivo dirlo, ma le dinamiche seguono le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ha affermato di non avere fretta di avviare un colloquio con il presidente cinese, Xi Jinping, per cercare di disinnescare una nuova guerra commerciale. Il clima di tensione è alimentato dai dazi del 10% imposti su tutte le importazioni cinesi, e che di riflesso influenzano negativamente il mercato.

L’Europa apre in rosso sfinita dai voltafaccia di Trump e l’oro è record: è giusto rifugiarsi nel metallo giallo? -trading.it

In parallelo, la Cina ha adottato misure di risposta imponendo tariffe mirate sulle importazioni statunitensi e mettendo in guardia diverse aziende, tra cui Google, da possibili sanzioni. L’idea di Trump, comunque, visti i movimenti dell’ultimo periodo, non sembra essere quella di aprire una vera e propria guerra commerciale, piuttosto solo di annunciarla per cercare di stimolare tutti a scendere a patti, anche Xi, sperando di rinnovare l’accordo del 2020.

Nel frattempo, però, gli Stati Uniti stanno esaminando anche la possibilità di inserire i rivenditori cinesi di e-commerce, come Shein e Temu, nell’elenco del Dipartimento della Sicurezza Nazionale sul lavoro forzato, nonostante entrambe le aziende abbiano smentito l’uso di tale pratica: sappiamo infatti che tutto l’Occidente ha aperto ormai da tempo il caso ‘Shein’ ed è attivo ancora molto trambusto sociale al riguardo.

Di riflesso dalle tensioni geopolitiche e dalla crescente incertezza economica, non si può non dare focus all’oro che continua a essere al centro dell’attenzione degli investitori. Il metallo prezioso ha infatti raggiunto un nuovo massimo storico, toccando i 2.858,27 dollari l’oncia. Questa impennata inoltre è alimentata dalla proposta di Trump di un controllo statunitense a lungo termine sulla Striscia di Gaza.

Durante una conferenza alla Casa Bianca, il Presidente americano, insieme al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ha dichiarato l’intenzione degli Stati Uniti di “prendere il controllo” della Striscia di Gaza, di livellare il territorio e di avviare un vero e proprio piano di ricostruzione. Le proposte  includevano ad esempio anche il trasferimento dei palestinesi verso Stati vicini, suscitando forti critiche da parte dei leader palestinesi e dei paesi arabi, intensificando le preoccupazioni per un aumento delle tensioni geopolitiche.

L’Europa apre in rosso sfinita dai voltafaccia di Trump e l’oro è record: è giusto rifugiarsi nel metallo giallo?- trading.it

In un contesto così poco stabile e frastagliato, la principale mossa dei trader è puntare sui beni rifugio, come appunto l’oro che sta vivendo la sua massima gloria. Non è tutt’oro quel che luccica sappiamo bene e anche investire in beni rifugio potrebbe avere i suoi risvolti negativi: non stiamo dicendo di rinunciare all’investimento ma di farlo con ragion di causa e una strategia ben dettagliata, ed è per questo che vi mettiamo anche in guardia dai possibili rischi.

Investire in oro: strategie e riflessioni in tempi incerti

Investire in oro durante periodi di incertezza politica ed economica è una strategia che molti considerano per proteggere il proprio patrimonio. L’oro è storicamente visto come un bene rifugio, capace di mantenere il suo valore anche quando i mercati finanziari attraversano turbolenze.

Investire in oro: strategie e riflessioni in tempi incerti -trading.it

Durante la Trump volatility, dovuta a dichiarazioni imprevedibili e politiche inaspettate, gli investitori cercano asset più sicuri, e l’oro con la sua capacità di conservare valore diventa una scelta naturale. Tuttavia, è importante valutare attentamente se puntare sull’oro a lungo termine sia la scelta più saggia in questo contesto, ed è giusto fare delle riflessioni prima di investire a occhi chiusi.

Innanzitutto il fatto che l’oro abbia raggiunto i massimi storici deve anche far partire il campanello d’allarme: potrebbe infatti indicare che il mercato sia in una fase di saturazione. Poi acquistare a prezzi elevati, considerando la possibile saturazione, potrebbe anche limitare le potenziali rendite future perché l’apprezzamento del valore potrebbe invertire rotta e rallentare.

In generale focalizzare tutti i propri investimenti in un singolo asset è sempre errato, tutto il patrimonio dipenderebbe da poche variabili, una strategia di investimento più equilibrata invece prevederebbe la combinazione di beni rifugio con altre classi di asset in modo da mitigare il rischio complessivo e al tempo stesso puntare anche sui guadagni.

C’è anche da sottolineare che quando ci sono aumenti d’inflazione, l’oro continua sempre a mantenere i suoi valori alti, in questo senso calza a pennello con l’indicazione di bene rifugio, quindi nel caso in cui si minacciasse un rialzo eccessivo inflazionistico, investire in oro potrà contribuire a preservare il potere d’acquisto del proprio capitale.

Una volta che si sceglie di investire in oro, si dovrà considerare che il suo valore sarà legato non solo alle politiche statunitensi, ma più in generale anche agli sviluppi globali delle dispute commerciali e delle controversie in Medio Oriente: bisogna sempre avere una visione completa. Inoltre c’è da considerare anche che, una volta che si investe in oro, si parla di strategia a lungo termine, per chi cerca stabilità nel tempo, al contrario, chi vorrebbe ottenere rendimenti rapidi dovrebbe considerare opzioni di investimento differenti.

Al tempo stesso quando si investe in oro si devono considerare le eventuali spese accessorie di custodia e assicurazione nel caso in cui si facesse riferimento all’acquisto fisico come in lingotti e in monete. Altrimenti si possono cercare investimenti alternativi come per esempio fondi comuni o gli ETF legati all’oro. Per usare una metafora, investire in oro durante tempi incerti è un po’ come costruire una casa con fondamenta solide in previsione di una tempesta, ma se poi la tempesta non dovesse arrivare, potrebbe essersi rivelato solo un dispendio di risorse extra senza poi benefici reali.

Al contrario, se le nuvole all’orizzonte si trasformeranno in un vero e proprio uragano, allora in quel caso lo sgomento si trasformerà in gratitudine per aver preso precauzioni prima. Consigliamo sempre di prendere decisioni con obiettività e con dati alla mano e non per paura o incertezza, e soprattutto affidarsi a consulenti finanziari quando si vogliono fare scelte molto radicali.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

NASpI e pensione: attenti, l’INPS potrebbe chiedervi indietro i soldi! Quando rischiate la restituzione

Hai mai sentito parlare dell'incompatibilità tra NASpI e pensione? Se sei disoccupato e percepisci un'indennità…

42 minuti ago

Essere etici, ecologici, ma anche guadagnare tanto: gli ETF sostenibili al top per i rendimenti

Tra gli ETF sostenibili ce ne sono alcuni che hanno fatto registrare ottimi rendimenti di…

2 ore ago

Trading con le fasi lunari: la statistica dimostra che ha senso, ma ti spieghiamo perché comunque non va utilizzato

Nel 2006 uno studio accademico ha approfondito la questione del trading con le fasi lunari,…

4 ore ago

Crollo delle borse nel 2025: i 5 motivi che potrebbero determinarlo e come accorgersene in tempo

Un crollo della borsa nel 2025 potrebbe verificarsi per svariate ragioni, scaturendo da dinamiche macroeconomiche,…

11 ore ago

Cambia la tassazione sulle case: perché in realtà ne fanno le spese gli inquilini

Cosa cambia sulla tassazione dell’immobile: il 2025 presenta novità sostanziali a discapito di proprietari e…

13 ore ago

Investire in materie prime: perché il 2025 è carico sia di rischi che di opportunità. Il caso del rame

Beni rifugio e materie prime: per il 2025 gli investitori devono stare attenti a come…

14 ore ago