Lettera+di+diffida+dell%26%238217%3Bavvocato%3A+le+tariffe+aggiornate+al+2022
tradingit
/lettera-diffida-avvocato-tariffe/amp/
News

Lettera di diffida dell’avvocato: le tariffe aggiornate al 2022

Published by

Quanto costa far spedire una lettera di diffida dall’avvocato? Le tariffe aggiornate al 2022 per questa procedura molto comune.

Quando ci si rivolge ad un avvocato per un qualsiasi servizio bisogna sempre tenere in conto della parcella: essa dovrĂ  essere pagata in base a quanto riportato da tabelle predefinite. Il servizio offerto da questo professionista, infatti, sarĂ  gratuito solo nel caso in cui si goda di un particolare patrocinio: in tutti gli altri casi esso dovrĂ  essere lautamente pagato.

Una delle motivazioni più comuni per le quali ci si rivolge all’avvocato è l’invio di una lettera di diffida: questo mezzo può essere utile in molte situazioni. Quando costa questo servizio? Quali sono le tariffe nel 2022 per far spedire una lettera di diffida dall’avvocato?

Ecco tutte le informazioni di cui bisogna essere a conoscenza.

Testamento olografo: le 7 cose da non fare per evitare che sia dichiarato falso o nullo

Quanto costa una lettera di diffida dell’avvocato: le tariffe del 2022

Non sono pochi i casi di contenzioso in cui è necessario l’invio di una lettera di diffida da parte dell’avvocato di una delle due parti. Tale procedura non è solo una semplice formalità, ma ha anche un valore stragiudiziale. Esso, infatti, consiste in un atto che ha lo scopo di intimare le conseguenze di una condotta reiterata e a trovare un accordo tra le parti. 

L’intento, infatti, è quello di evitare che le parti vadano a processo e, per raggiungerlo bisogna essere in possesso di competenze molto specifiche nel settore nonché di grande esperienza in merito. Per questo motivo, sicuramente, i prezzi non sono contenuti.

Le tariffe di un avvocato aggiornate al 2022 per inviare una lettera di diffida tramite avvocato dipendono da diversi fattori: in particolare, dall’avvocato a cui ci di rivolge, alla città in cui si vive e al tenore della questione giuridica. Ognuno di questi elementi può influenzare il costo di tale procedura.

I prezzi in questione

Nel 2022 le tariffe medie richieste da un avvocato per l’invio di una lettera di diffida variano dai 150 ai 250 euro. Sono numerosi i fattori che incidono sulla scelta dell’una o dell’altra tariffa. Ad esempio, nelle grandi città quali Roma o Milano di sicuro si tenderà verso la richiesta della cifra massima, se non di un extra rispetto a quanto indicato.

Quali sono i lavori più pagati in Italia, cifre e stipendi: non crederete ai vostri occhi 

In altre città o distretti molto più piccoli e circoscritti come, invece, per i contenziosi più elementari, si tenderà a chiedere la tariffa minima se non anche una cifra minore di 150 euro. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago