Lettera+dal+Fisco%2C+niente+panico%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+contenere
tradingit
/lettera-dal-fisco-niente-panico-ecco-cosa-puo-contenere/amp/
Economia e Finanza

Lettera dal Fisco, niente panico: ecco cosa può contenere

Published by

Se arriva una lettera dal fisco il cittadino riceve una raccomandata con ricevuta di ritorno, consegnata a mezzo posta o tramite PEC.

Nel caso in cui si dovesse ricevere una lettera, il cui mittente è l’Agenzia delle Entrata, non bisogna andare in ansia. Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di comunicazioni del tutto bonarie che non prevedono il versamento di tributi o interessi in mora, ma semplici chiarimenti o integrazioni.

Esistono diversi casi per i quali un cittadino potrebbe ricevere una lettera dal Fisco. Nella maggior parte delle situazioni potrebbe trattarsi di comunicazioni che l’ente fiscale fa al contribuente, per chiedere chiarimenti su anomalie o errori nella compilazione di qualche documento.

Lettera dal fisco: quali sono i casi

Ricevere una lettera dall’Agenzia delle Entrate può provocare agitazione del cittadino. Tuttavia, le comunicazioni del fisco spesso si risolvono in maniera bonaria e senza grosse complicazioni.

Infatti, nel caso in cui, la lettera contenesse chiarimenti in merito ad anomalie, errori o incongruenze riguardanti alcuni documenti fiscali, al suo interno sono contenute anche le istruzioni per regolarizzare il tutto.

Nella maggior parte dei casi, infatti, ricevere una lettera dal fisco è un invito a regolarizzare in maniera spontanea delle anomalie oppure una richiesta di dati e informazioni, che servono ad annullare la pretesa nell’Agenzia delle Entrate.

Non bisogna mai ignorare una comunicazione proveniente dall’ente fiscale.

Il rischio, infatti, è che da un semplice invito a regolarizzare un’incongruenza o un errore, si arrivi all’emissione di una vera e propria cartella esattoriale.

Nel caso in cui si configurasse una situazione come quella sopra indicata, il cittadino si troverebbe di fronte ad un debito fiscale che può essere iscritto a ruolo attivando la procedura di recupero forzoso.

In questo modo, cittadino si espone al rischio di ipoteche e pignoramenti nonché fermi amministrativi. Questa situazione può configurarsi anche nel caso in cui l’importo originario da pagare fosse contenuto (es. mancato pagamento del bollo auto per un anno).

Quali rischi corrono i contribuenti, con la riforma del fisco

Con la preannunciata riforma del fisco, i contribuenti italiani potrebbero ricevere lettere dal Fisco, con maggiore facilità.

Una delle novità più importanti riguarda l’incrocio dei dati provenienti dall’Anagrafe tributaria, con quelli derivanti dall’Inps e dai conti correnti. Insomma, i cittadini italiani subiranno un controllo serrato che ha come finalità la lotta all’evasione fiscale.

Per chi non ha nulla da temere e sa di essere in regola, le cose restano invariate. Tuttavia, potrebbe accadere (raramente) che, nell’ambito di questo controlli fiscali, si possano prendere delle sviste che prevedano un chiarimento da parte del cittadino.

In questi casi, il Fisco invia una lettera tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC. Nulla di cui preoccuparsi, ma non bisogna mai ignorare tali comunicazioni.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

2 ore ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

3 ore ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

4 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

5 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

6 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

7 ore ago