Legge+104+e+pensione+anticipata%3A+i+dettagli+che+non+tutti+conoscono
tradingit
/legge104-pensione-anticipata/amp/

Legge 104 e pensione anticipata: i dettagli che non tutti conoscono

Published by

Vi sono delle strade da poter utilizzare per arrivare prima alla pensione, e quali legami vi sono con la legge 104? Alcuni dettagli al riguardo, di cosa si tratta

Chi deve prendersi cura di un familiare in condizione di disabilità ed assisterlo, con legge 104, può impiegare e fare uso di alcune strade per accedere prima alla pensione e uscire in modo anticipato dal mondo del lavoro: di cosa si tratta e alcuni dettagli in tal senso.

fonte foto: Adobe Stock

Sono argomenti di grande interesse e rilevanza, quelle in oggetto, che interessano coloro che si prendono cura di familiari in condizioni di disabilità e che, come detto, potrebbero considerare l’ipotesi di uscire prima dal mondo del lavoro.

A parlarne nel proprio approfondimento è Investireoggi.it, che si sofferma su tale caso e spiega che la prima possibilità in tal senso è rappresentata da APE Social. Come noto a molti, quando si fa riferimento a ciò si intende un sistema, non strutturale, per ora in vigore sino al 31 dicembre 2022, che consente l’accesso alla pensione a 63 anni di età per chi si trova in specifiche condizioni e situazioni previste dal legislatore, qualora rispettate.

Tra coloro che sono ammessi a fare tale domanda circa il pensionamento anticipato, utilizzando proprio APE Social, vi sono i soggetti che assistono, al momento della richiesta e dal almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, (Legge 104), ovvero un parente o un affine di 2° grado convivente nel caso in cui i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto settanta anni di età o siano affetti anch’essi da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti, e possiedono una anzianità contributiva di almeno trenta anni.

Legge 104 e pensione anticipata: non solo APE Social, il concedo straordinario

A proposito dell’argomento in oggetto, Investireoggi.it spiega che vi è anche un’altra possibilità circa l’uscita anticipata dal mondo del lavoro senza che vi sia la perdita di retribuzione e sino alla domanda di pensionamento, si tratta del congedo straordinario 104, che non va confuso con i permessi 104, i quali sono stati anche estesi da INPS, qui chi può usufruirne.

Per congedo straordinario 104, si intende un periodo di assenza dal lavoro che si può concedere ai quel lavoratori dipendenti che ne hanno necessità circa l’assistenza a familiare con grave disabilità. Si possono richiedere sino ad un massimo di due anni, si legge su Investireoggi.it, di congedo straordinario nell’arco della propria vita lavorativa. Un limite che si deve intendere complessivo tra tutti gli aventi diritto per ciascun disabile grave.

Quindi, chi ha più di un familiare disabile, può beneficiare del congedo per ognuno di essi, ma non potrà, viene spigato, comunque andare oltre i due anni.  Non vi è insomma un “raddoppio” per così dire, e i due anni possono essere anche consecutivi.

Rispetto al congedo straordinario 104, il periodo di fruizione viene retribuito, spiega Investireoggi.it, ed è coperto da contribuzione figurativa valida per il diritto e per la misura della pensione. Quindi, qualora un lavatore dipendente che avesse la necessità di prestare assistenza ad un familiare disabile si trovasse in prossimità della pensione, potrebbe utilizzare i 2 anni di congedo straordinario prima di uscire dal mondo lavorativo.

Tale ipotesi non comprometterebbe nulla per lui, si legge su Investireoggi.it, poiché nel corso dei 2 anni di congedo, egli continuerà ad essere retribuito, e i 2 anni di congedo sono considerati validi al fine della maturazione del requisito di anzianità contributiva circa la pensione.

Ad ogni modo ed al di là di tutto, è bene ed opportuno che ciascuno si informi ed approfondisca gli elementi in quesitone, mediante un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, così da chiarire ogni dubbio e conoscere nel dettaglio condizioni, requisiti e aspetti importanti da sapere.

Recent Posts

Con la manovra 2026 arrivano soldi e servizi per i caregiver familiari dimenticati dallo Stato

Milioni di persone ogni giorno si prendono cura di un familiare malato o disabile senza…

8 ore ago

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

20 ore ago

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni piĂą basse, ma l’aumento…

1 giorno ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

2 giorni ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

2 giorni ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani piĂą discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

3 giorni ago