La+legge+104+garantisce+sgravi+ed+esoneri+sulle+tasse+universitarie%2C+ma+attenzione+all%26%238217%3BISEE
tradingit
/legge-104-tasse-universitarie/amp/
Economia e Finanza

La legge 104 garantisce sgravi ed esoneri sulle tasse universitarie, ma attenzione all’ISEE

Published by

Stando alla legge 104, gli allievi che presentino disabilità avranno diritto a sgravi sulle tasse accademiche. L’importo complessivo del versamento delle tasse universitarie varia a seconda del contesto economico specifico del nucleo familiare.

Una realtà che si certifica attraverso il calcolo del valore ISEE. A livello universitario si pone come l’essenziale riferimento per fissare la spesa per la frequenza di un corso accademico.

Adobe Stock

Vi sono ovviamente specifici sussidi e sgravi, si pensi a borse di studio, agevolazioni per allievi fuori sede, studenti encomiabili, studenti lavoratori, etc. Sono tanti gli iscritti a poter beneficiare di esoneri da alcuni pagamenti, al contempo altri ancora sono sollevati del tutto dal versamento delle tasse universitarie.

Stando alla legge 104, le agevolazioni  e gli esoneri spettano anche ad allievi con specifiche disabilità.

Legge 104, esonero dalle tasse universitarie per studenti disabili

Quando la percentuale invalidante è pari o maggiore al 66 % scatta l’esenzione complessiva dal pagamento delle tasse accademiche. La 104 presenta anche agevolazioni ad hoc per gli accompagnatori, e cioè per chi assista il disabile. Si pensi alla figura del genitore, gli spetteranno congedi da lavoro stipendiati ugualmente.

In questa circostanza non vi sono differenze dovute all’ISEE. Occorre anche considerare che la normativa garantisce l’esenzione anche per i figli di quanti ricevano  pensione di inabilità, per cui però è essenziale mostrare un valore ISEE in corso di validità.

Ovviamente il confronto con lo specifico Ateneo è fondamentale, solo così si avrà una panoramica generale e nitida delle tipologie di sussidio e di esonero per studenti e familiari. Anche se queste sono le regole generali, è necessario consultare ciascun Ateneo specifico per conoscere

Invalidità e università, normativa e casi eccezionali

La legislazione italiana, si esprime così, sono…

  • esentati dal pagamento delle tasse universitarie gli allievi con invalidità dal 66%;
  • dispensati dal pagamento delle tasse universitarie gli allievi che abbiano percepito una borsa di studio;
  • esonerati o facilitati nel pagamento delle tasse universitarie gli allievi in condizioni economiche problematiche con ISEE al di sotto dei 13.000 euro;
  • sollevati dal pagamento delle tasse universitarie i figli di persone riceventi pensione di inabilità.

Insomma, le università italiane predispongo una tipologia di esonero non solo nei casi sia l’allievo a presentare una forma di disabilità, ma anche nel caso sia il genitore a presentarla. Ovviamente le agevolazioni variano di Ateneo in Ateneo, il suggerimento sarebbe quello di informarsi al momento debito.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

23 ore ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

2 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

3 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

3 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

4 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

4 giorni ago