Come+chiedere+la+legge+104+per+fruire+di+permessi+e+congedo+di+2+anni+retribuito
tradingit
/legge-104-permessi-congedo/amp/
Economia e Finanza

Come chiedere la legge 104 per fruire di permessi e congedo di 2 anni retribuito

Published by

La Legge 104 permette di assistere un familiare disabile con handicap grave usufruendo di permessi e congedo straordinario retribuiti e senza perdere niente sulla pensione. 

In effetti, si tratta di particolari agevolazioni destinati ai lavoratori in particolari situazioni. Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it, come fare per ottenere la Legge 104 per la sorella.

Adobe stock

Il quesito: “Salve,  chiedo come fare per avere  la 104 perché ho una sorella disabile è down. Io la sostengo e l’aiuto,  mi servirebbe la
104, sono operatrice scolastica. Grazie fatemi sapere”.

Come chiedere la legge 104: l’iter è lo stesso della richiesta di invalidità

Possono fare richiesta della legge 104  i portatori di handicap che presentano una minoranza fisica o psichica, che comporta una difficoltà a livello sensoriale, di relazione, di apprendimento o di integrazione sociale.

La legge 104 da diritto a varie agevolazioni nel campo del lavoro, sia al lavoratore disabile sia al lavoratore che si occupa di un familiare disabile (caregiver).

Ai sensi della legge 1041 si può ottenere il riconoscimento dell’handicap e nel caso specifico, per avere diritto alle agevolazioni lavorative, l’handicap grave, presentando domanda all’INPS. L’iter da seguire è lo stesso per il riconoscimento dell’invalidità civile.

Le consiglio di rivolgersi al medico curate di sua sorella e attivare attraverso il certificato medico introduttivo l’invio telematico all’INPS della situazione clinica. Poi con il codice che le darà il medico ha 90 giorni per inoltrare domanda di Legge 104 all’INPS. Qui la nostra guida con tutte le indicazioni: Legge 104, come richiederla e averla: gli aspetti da conoscere

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus condizionatori: cosa devo indicare nel modello 730 al quadro E per ottenere la detrazione?

Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…

29 minuti ago

Bonus multipli per le donne (anche senza figli): cifre forti ogni mese

Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…

2 ore ago

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

10 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

11 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

11 ore ago

Bonus centri estivi: domande aperte dal 22 aprile, solo online ad enti locali

Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…

13 ore ago