Legge+104%3A+perch%C3%A9+si+rischia+il+pignoramento+della+casa+nel+2025+e+come+funziona+la+dura+legge
tradingit
/legge-104-perche-si-rischia-il-pignoramento-della-casa-nel-2025-e-come-funziona-la-dura-legge/amp/
News

Legge 104: perché si rischia il pignoramento della casa nel 2025 e come funziona la dura legge

Published by

Legge 104, si può incorrere nel pignoramento in tutta una serie di situazioni da non sottovalutare. I dettagli in merito

Il pignoramento è un provvedimento drastico che consegue il non essere riusciti, per varie ragioni, a saldare un debito con il Fisco o anche con altri enti.

Legge 104: perché si rischia il pignoramento della casa nel 2025 e come funziona la dura legge-trading.it

Prima di arrivare al pignoramento, ci sono alcune fasi da tenere a mente. In primis, il contribuente riceve una cartella esattoriale in cui gli si notifica il debito, e in cui è contenuto l’importo da saldare. Se entro tot giorni, il debitore non salda, si innescano tutta una serie di altre sanzioni, tra cui un fermo amministrativo, ad esempio.

Con questa misura, il debitore che ha un’automobile, non può circolare con la macchina finché non avrà assolto quanto deve. Se neanche questa misura dovesse funzionare, si deciderà di procedere con il pignoramento dei beni del contribuente.

Pagare, a rate oppure in un’unica soluzione, resta sempre la cosa migliore da fare. Ma che cosa bisogna fare, nel caso si abbia la legge 104?

Legge 104 e pignoramento, come funziona

Alcune persone, per via della loro disabilità, possono richiedere la legge 104. Si tratta di una norma che offre una serie di tutele e benefici a coloro che vi accedono, ma in caso di pignoramento, ci sono delle cose da sapere.

Legge 104 e pignoramento, come funziona-trading.it

Nel caso in cui un disabile dovesse contrarre una serie di debiti, i creditori possono avviare il pignoramento dell’immobile, anche se la cosa si complica, se l’immobile è l’unica casa di proprietà di questa persona. E, se il debitore abita in quella casa con i propri familiari.

Ora, in base alla legge, il pignoramento della cosiddetta “prima casa”, non può occorrere se essa è l’unico bene che possiede chi ha contratto il debito, se non è immobile di lusso e il suo valore non oltrepassa 120 mila euro.

Se però, i creditori sono privati, non vi sono tutele mirate che possano bloccare il pignoramento dell’abitazione, anche se il debitore è disabile. Il pignoramento, peraltro, può avere luogo se il debito oltrepassa 20 mila euro e sono passati 6 mesi dall’iscrizione ipotecaria, nonché se il valore complessivo dei beni immobili è superiore a 120 mila euro.

Il vero problema è che se il pignoramento procede, il debitore rischia l’immobile, che potrebbe essere venduto all’asta, fino a soddisfare la cifra richiesta dal creditore. È quindi importante essere consci di questi chiarimenti.

Recent Posts

Investire nel 2025? 83% di probabilità a 1 anno con +28,49%, 89% a 3 anni con +53,21%: ecco cosa dicono i dati storici

Cosa fare quando il passato suggerisce un’opportunità? Un numero ricorrente, una probabilità alta e rendimenti…

1 ora ago

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

2 ore ago

Prima casa e abitazione principale non sono la stessa cosa: tanti sbagliano a pagare l’IMU e finiscono nei guai

Tra meno di due mesi il primo appuntamento con l'IMU e ci sono ancora dubbi…

2 ore ago

In pensione a 63 anni: come si calcolano i 18 mesi di lavoro nell’arco di 3 anni?

I disoccupati che hanno concluso un contratto a termine possono accedere all'APE Sociale. Quali sono…

3 ore ago

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

11 ore ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

12 ore ago