Novità per tuti i cittadini che rientrano con i loro requisiti tra le agevolazioni per la Legge 104. Vantaggi anche sul mutuo di casa.
Novità per i possessori della cosiddetta Legge 104, per coloro i quali rientrano con i propri requisiti tra coloro i quali godono di agevolazioni particolari sul lavoro e non solo a causa di problematiche di natura fisica o dovute a specifiche disabilità. La novità riguarda i mutui, la possibilità, dunque di ricevere un trattamento speciale in sede di richiesta di un mutuo, consistente in un tasto fortemente agevolato. Ad usufruire di tale trattamento possono dunque essere i nuclei familiari con almeno un disabile, cosi come specificato nell’apposita legge 104/92.
Plafond casa, un fondo di garanzia che nasce da una convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Associazione Bancaria Italiana (Abi), offre questa possibilità. Lo strumento in questione consente dunque l’erogazione di mutui a tassi agevolati con l’appoggio di banche che aderiscono alla convenzione in questione. La priorità in questo caso va all’acquisto di abitazioni principali o ai lavori di ristrutturazione con interventi migliorativi in merito all’efficienza energetica dell’intera struttura.
Le agevolazioni non saranno disponibili esclusivamente per i nuclei familiari con almeno un disabile, cosi come dettato dalla Legge 104 ma prevedranno inoltre:
LEGGI ANCHE >>> Legge 104: figlio a carico di entrambi i genitori, a chi spettano le agevolazioni auto?
Una volta appurata la piena compatibilità tra requisiti richiesti e situazione del richiedente stesso Plafond casa consente il finanziamento fino a 250mila euro per l’acquisto di una abitazione. Fino a 100mila euro per la ristrutturazione di un immobile con relativi miglioramenti ai fini dell’accrescimento dell’efficienza energetica. Fino a 350mila euro per l’acquisto e la ristrutturazione casa sempre ai fini dell’accrescimento dell’efficienza energetica. La durata dei mutui eventualmente concessi possono avere la durata di 20 o 30 anni per l’acquisto di casa con relativa fase di ristrutturazione, mentre per la sola ristrutturazione la durata sarà di 10 anni, una iniziativa assolutamente positiva per milioni di cittadini. Una opportunità quasi unica, acquistare casa o ristrutturarla secondo gli ultimi parametri di ecosostenibilità.
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…