Legge+104%3A+i+contributi+figurativi+devono+essere+recuperati+per+la+pensione%3F
tradingit
/legge-104-contributi-figurativi-pensione/amp/
Economia e Finanza

Legge 104: i contributi figurativi devono essere recuperati per la pensione?

Published by

I permessi Legge 104 di tre giorni sono coperti da contribuzione figurativa, ma ai fini della pensione devono essere recuperati? Verifichiamolo

Legge 104: i contributi figurativi

Possono fare richiesta all’INPS dei tre giorni di permesso legge 104 al mese, i lavoratori disabili con handicap grave e coloro che assistono un familiare con legge 104 art. 3 comma 3. I tre giorni, fruibili anche a ore, sono retribuiti e coperti da contribuzione figurativa, un Lettore chiede spiegazioni sulla contribuzione accreditata e se bisogna recuperarla ai fini pensionistici. Esaminiamo il quesito posto che può essere utili a molti lavoratori che si trovano nella stessa situazione.

Legge 104: i contributi figurativi devono essere recuperati per la pensione?

Il Lettore specifica che è un dipendente del pubblico impiego e usufruisce di tre giorni di permesso legge 104 per assistere la madre inabile. Chiede se deve recuperare i periodi di contribuzione figurativa ai fini della pensione.

La normativa vigente che i contributi figurativi per chi fruisce della legge 104 sono utile al diritto della misura per la futura pensione, e non bisogna recuperare nulla, in quanto sono utili a tutti gli effetti.

Inoltre, anche per chi anticipa la pensione prima dei 62 anni non è stata abrogata la normativa che prevedeva una penalizzazione dalla legge di Stabilità per il 2015.

LEGGI ANCHE>>>Permessi Legge 104, a risentirne è la busta paga: quanti soldi si perdono

Quale penalizzazione sulla busta paga?

Molti i dubbi dei lavoratori e sulla possibile penalizzazione in busta paga o sulla pensione. Si tratta, infatti, di una questione spinosa, più volte motivo di dibattiti nelle aule di Tribunale. Infatti, a precisare come comportarsi in questi casi, è proprio una sentenza della Corte di Cassazione con la sentenza numero 20684/16.

I giudici hanno confermato che i permessi per legge 104 non prevedono decurtazioni in busta paga su tredicesima, quattordicesima e incentivi di produzione. Viceversa, il congedo straordinario legge 151 comporta una riduzione di alcuni voci che compongono il cedolino paga.

In effetti, a differenza dei permessi, coloro che fruiscono del congedo straordinario di due anni per assistere il familiare con handicap grave, non matura i rati di tredicesima, quattordicesima, TFR e ferie. (Messaggio dell’INPS numero 13013 del 17 giugno 2011)

In quanto queste voci sono rapportate all’attività lavorativa effettivamente prestata. Congedo Legge 104 attenzione alle brutte sorprese: rischio Tfr e pensione

In questi casi, sono liquidati tanti dodicesimi quanti mesi di effettivo lavoro è prestato. Inoltre, il congedo legge 151 per chi assiste un familiare disabile è necessario il requisito di convivenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago