Legge+104%2C+certificazione+con+%26%238216%3Bimpossibilit%C3%A0+a+deambulare%26%238217%3B+invece+del+verbale%3A+facciamo+chiarezza
tradingit
/legge-104-certificazione-impossibilita-deambulare/amp/
Economia e Finanza

Legge 104, certificazione con ‘impossibilità a deambulare’ invece del verbale: facciamo chiarezza

Published by

La legge 104 tutela i disabili con varie agevolazioni sia previdenziali che fiscali, in base ad un verbale o certificato che indica l’impossibilità a deambulare. 

Legge 104: certificazione con ‘impossibilità a deambulare’

I disabili possono accedere a innumerevoli vantaggi sotto l’aspetto fiscale e previdenziale se sono in possesso del verbale di invalidità legge 104 ai sensi dell’articolo 3 comma 3. Ma in alcuni casi è possibile presentare anche una certificazione che indichi la patologia invalidante e lo l’incapacità a deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore. Oggi, esaminiamo quando è possibile la certificazione per ottenere le agevolazioni fiscali in base ad alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito. Inoltre, risponderemo alla domanda specifica di un Lettore.

Legge 104: certificazione con ‘impossibilità a deambulare’

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it cosa significa certificazione con “impossibilità a deambulare in modo autonomo o senza l’aiuto di un accompagnatore, in quanto la sua certificazione riporta questa specifica e vorrebbe accedere alle agevolazioni fiscali destinate ai disabili. Analizziamo cosa prevede la normativa in questi casi e se prevede la possibilità di accesso alle varie agevolazioni.

LEGGI ANCHE>>>Legge 104 con handicap, invalidità civile e disabilità: le differenze che non ti aspetti

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21 del 23 aprile 2020 al punto 5.2, specifica che in riferimento ai soggetti disabili con handicap grave, con limitazioni della capacità a deambulare, o pluriamputati, per fruire dei benefici fiscali per l’acquisto di un auto nuova o usata, è necessario il verbale di accertamento dell’handicap emesso dalla Commissione medica ASL (legge 104 art. 4). Inoltre, il verbale di accertamento deve riportare la situazione di handicap grave ai sensi della legge 104 dell’anno 1992 all’art. 3. Tale situazione di handicap grave, deve comportare una grave limitazione permanente a deambulare. Acquisto auto con legge 104: doppia detrazione in caso di furto, incredibile la risposta dell’AdE

Inoltre, l’Agenzia delle Entrate, precisa che nella presentazione della documentazione per l’accesso ai benefici fiscali di acquisto auto, si deve ritenere che, lo stato di handicap grave che comporta gravi limitazioni permanenti della capacità a deambulare, può essere documentato anche con una certificazione medica pubblica.

Tuttavia, la certificazione deve attestare in modo specifico “l’impossibilità a deambulare in modo autonomo o senza l’aiuto di un accompagnatore“. Purché, il certificato di invalidità riporti in modo esplicito la gravità della patologia. Pertanto, è possibile, tralasciare l’accertamento della gravità dell’handicap grave valutato dalla Commissione medica previsto dalla legge 104 dell’anno 1992 all’articolo 4.

Fonte: Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21 del 23 aprile 2020

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

1 ora ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

2 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

3 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

11 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

12 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

13 ore ago