Legge+104+per+assistere+un+familiare%3A+ecco+la+distanza+massima+riconosciuta+che+pochi+conoscono
tradingit
/legge-104-assistere-familiare-distanza/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta che pochi conoscono

Published by

Uno dei problemi che preclude la possibilità di fruire della legge 104 per assistere un familiare con disabilità grave è la distanza, ma la legge ha previsto anche questo. 

Legge 104 per assistere un familiare, la distanza massima riconosciuta

Assistere un familiare è un compito gravoso e se risiede molto distante dal lavoratore la situazione si complica. Ma la legge tutela anche il lavoratore distante dal familiare, stabilendo delle regole ben precise. Oggi esaminiamo qual è la distanza massima riconosciuta per accedere ai permessi legge 104, in base a una domanda posta da un Lettore agli Esperti di Trading.it.

Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta

Un lavoratore che assiste un familiare con handicap grave ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso al mese. I tre giorni sono frazionabili anche ad ore, ad esempio due ore al giorno per tutti i giorni. Invece, se l’attività è inferiore alle sei ore, il permesso al giorno si riduce a un’ora.

Il limite previsto dalla normativa massima per assentarsi dal lavoro, per assistere il familiare, è di circa 150 chilometri. Però, il lavoratore se dista più di 150 chilometri dal familiare che assiste, ha sempre diritto ai permessi legge 104.

La normativa in questi casi prevede che il lavoratore attesti con documenti di viaggio o altra documentazione utile che serva a testimoniare la presenza presso il familiare. Se il lavoratore non presenta la documentazione, tale assenza è considerata ingiustificata.

Quindi, non c’è una distanza oltre quale i permessi non possono essere fruiti. Ma, è necessario presentare al datore di lavoro la documentazione che attesti la presenza presso il familiare che si assiste. Ad esempio: pagamento del pedaggio autostradale, biglietto pullman, aereo, eccetera.

LEGGI ANCHE>>>Permessi legge 104: attenzione perché in questo caso si annullano, ma non tutti lo sanno

Ricordiamo che per fruire dei permessi legge 104 per assistere il familiare con handicap grave, bisogna presentare domanda all’INPS e consegnare copia con il numero di protocollo di invio al datore di lavoro.

Inoltre, per fruire dei permessi per il familiare con disabilità grave non è richiesta la convivenza, a differenza del congedo straordinario di due anni retribuito, nel quale la convivenza è un requisito indispensabile. Legge 104 e congedo per assistere un familiare disabile: il trucco per evitare la convivenza

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

39 secondi ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

1 ora ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

3 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

5 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

6 ore ago

Pensione di reversibilità: quando l’invalidità non basta e il sistema ti volta le spalle

Può una percentuale decidere il tuo futuro? Quando si perde un familiare, sapere se si…

7 ore ago