Legge+104%3A+nuove+agevolazioni+auto+e+contrassegno+disabili+con+semplificazioni+sorprendenti
tradingit
/legge-104-agevolazioni-auto-contrassegno-disabili/amp/
Economia e Finanza

Legge 104: nuove agevolazioni auto e contrassegno disabili con semplificazioni sorprendenti

Published by

La Gazzetta Ufficiale del 9 novembre numero 267 contiene importanti novità sulla Legge 104 in merito alle agevolazioni auto e contrassegno disabili. 

Legge 104: nuove agevolazioni auto e contrassegno disabili

Il Decreto oltre a prevedere disposizioni urgenti in materia di sicurezza e investimenti delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, presenta anche novità che riguardano le persone con disabilità in base alla legge 104. Analizziamo cosa è previsto per le persone disabili e quali sono le agevolazioni specifiche del settore auto.

Legge 104: nuove agevolazioni auto e contrassegno disabili con semplificazioni sorprendenti

Le novità nello specifico, riguardano le persone con ridotte o impedite capacità motorie permanente che sono abilitati alla guida, con le semplificazioni, devono presentare un semplice copia della patente già in possesso del disabile, con l’indicazione degli adattamenti di serie o prescritti dalla Commissione Medica Locale. Le novità entreranno in vigore entro trenta giorni dell’entrata dalla legge di conversione. Precedentemente per avere le agevolazione era necessaria la patente speciale con gli adattamenti prescritti e riportanti dal verbale di invaldità o di legge 104 con handicap e con ridotte o impedite capacità motorie permanenti. Legge 104 in revisione senza visita, come inviare i documenti

Altre novità investono la sosta del disabile. Infatti, il decreto prevede la possibilità di sostare gratuitamente anche nelle aree di parcheggio o sosta a pagamento, qualora i posti disponibili gratuiti nelle strisce gialle siano occupati o non disponibili. Ricordiamo che la sosta prevede la titolarità del contrassegno speciale.

È possibile consultare qui il Decreto legge n. 121 del 10 settembre 2021, che contiene tutte le novità per i disabili e le agevolazioni auto.

LEGGI ANCHE>>>Acquisto auto con legge 104, l’amministratore di sostegno può avere le agevolazioni?

Contrassegno disabili: requisiti e colore

Come sopra riportato, coloro che hanno il contrassegno disabile potranno sostare anche nelle strisce blu senza pagare, se i parcheggi a loro destinati (strisce gialle) sono occupati o non disponibili. Ma come ottenere il contrassegno disabili?

Il contrassegno disabili è un contrassegno per le auto che agevola la mobilità delle persone disabili. Il contrassegno è rappresentato da un simbolo grafico della disabilità, prima era di colore arancione, dal 15 settembre 20212 si è adeguato alla normativa europea, e il suo simbolo è rappresentato da un simbolo internazionale di accessibilità con colori bianco e azzurro. Il nuovo contrassegno è stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica del 30 luglio 2012 n. 151.

Nulla è cambiato in base ai requisiti, restano gli stessi, inoltre, il cedolino è strettamente personale e non è cedibile a terzi. Però non è vincolato ad un veicolo specifico, l’importante che se si utilizzano le agevolazioni per il disabile, il disabile a bordo deve essere in possesso del contrassegno disabile.

Per ottenere il contrassegno bisogna rivolgersi al Comune di residenza con:

a) verbale della documentazione sanitaria rilasciata dalle sedi dell’Unione Operativa della medicina legale che riporti l’handicap;

b) richiedere al Distretto ASL di appartenenza la certificazione per il “contrassegno uso parcheggio”:

c) presentare la certificazione ottenuta all Unione Operativa di medica legale con apposita domanda di rilascio contrassegno.

La documentazione può variare in base al distretto di competenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

6 ore ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

7 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

10 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

10 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

12 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

13 ore ago