Legge+104%2C+pronti+500+euro+di+assegni+INPS+per+chi+ha+un+requisito+fondamentale
tradingit
/legge-104-500-euro/amp/
News

Legge 104, pronti 500 euro di assegni INPS per chi ha un requisito fondamentale

Published by

I titolari di Legge 104 stanno per ricevere una buona notizia: per alcuni di loro è pronto un assegno di ulteriori 500 euro se presentano questi requisiti. Ecco di cosa si tratta e come fare per riceverli.

Numerosissime sono le tutele e le agevolazioni previste per i titolari di Legge 104: dai congedi lavorativi agli sconti per l’acquisto di alcuni dispositivi utili nell’affrontare la vita di tutti i giorni. Inoltre sono previsti anche ulteriori sgravi fiscali e aiuti economici sia per sé che per i propri caregiver. 

foto adobe

Un ulteriore aiuto economico arriverà a breve per alcuni di essi: è pronto, infatti, un assegno da 500 euro per i titolari di Legge 104 che presentino alcuni particolari requisiti. Ecco di cosa si tratta e cosa bisogna fare per riceverli.

Legge 104: sono compatibili le agevolazioni economiche INPS e INAIL per i figli? La risposta è incredibile

Alcuni titolari di Legge 104 stanno per ricevere 500 euro: ecco chi sono

I cittadini con disabilità, menomazioni o handicap grave che sono già titolari di Legge 104 potranno ricevere ben presto un assegno dall’ammontare di 500 euro per circa 18 mesi. Tale denaro, inoltre, sarà esentasse: non sarà, dunque, soggetto a nessun tipo di tassazione.

Per accedere a tale ulteriore agevolazione bisognerà rispettare un importante requisito, ossia quello del reddito: possono percepire l’assegno aggiuntivo, infatti, solo coloro che avranno un ISEE particolarmente basso e una condizione economica svantaggiata. In base a quanto prevede il Decreto legislativo n. 4/2019 anche i cittadini titolari di Legge 104 e che ne presentino tutti i requisiti potranno percepire il reddito di cittadinanza.

Scopriamo alcune importanti informazioni in merito che saranno particolarmente utili ai futuri richiedenti.

Quali sono i requisiti per i titolari di Legge 104

Alcuni titolari di Legge 104 potranno percepire, in aggiunta, anche il reddito di cittadinanza: in questo caso, il requisito fondamentale è quello dell’importo dell’ISEE. Esso, infatti, dovrà rispettare tutti i limiti previsti dai requisiti per l’accesso. 

Anemia: diritto all’invalidità civile e alla legge 104, ma non tutti lo sanno

Tuttavia, anche in questo caso andrà operata una distinzione tra soggetti con disabilità media e quelli che, invece, presentano una grave compromissione delle funzioni psicofisiche. Nello specifico, per avere accesso a tale assegno bisognerà essere affetti da una disabilità grave ed essere in possesso di un ISEE non superiore a 9.360 euro se nel nucleo familiare vi è un solo componente. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago