Hai conservato le vecchie lire? Bene, perché alcuni esemplari valgono una fortuna e potresti averli proprio in casa, da qualche parte.
Provate a chiedere ai vostri genitori o ai vostri nonni, sicuramente avranno tenuto da parte più di qualche lira; cercate in casa, nei cassetti, nei portamonete, nei vecchi cappotti. Trovare uno degli esemplari rari e preziosi potrebbe svoltarvi la giornata, basti pensare che una particolare moneta può arrivare a valere fino a ottomila euro. Ovviamente il prezzo di vendita sale a seconda dello stato di conservazione, quelle più richieste sono quelle vicine allo stato ‘fior di conio’ ovvero in perfette condizioni.
Ma non è l’unico fattore da tenere in considerazione quando si parla di numismatica, visto che gli esperti non trascurano anche la tiratura e la domanda sul mercato del collezionismo. Che vuol dire? Che meno ne sono state messe in circolazione e più sono rare da trovare, di conseguenza il valore attuale sale. Per poter capire se le lire che abbiamo trovato in giro per il nostro appartamento possano valere qualcosa, è bene rivolgersi ai professionisti e in particolare a i negozi che si occupano di acquistarle e rivenderle.
Tra le vecchie lire più preziose – gli esperti già lo sapranno – ci sono senza dubbio le 500 lire del 1957, anche note come ‘Caravelle’; sono state le prime monete di questo taglio ad essere realizzate in argento. Come suggerisce il nome, su una delle facce sono rappresentate le tre navi di Cristoforo Colombo – la Nina, la Pinta e la Santa Maria -, quelle che avrebbero poi scoperto le Americhe e il Nuovo Mondo.
È un’esemplare particolarmente ricercato soprattutto per la pregevole fattura dell’oggetto, può arrivare a valere fino agli ottomila euro se su una delle facce appare la dicitura ‘PROVA’. In generale, non si trovano in vendita a meno di cinquemila euro. A seguire troviamo la lira del 1947, quella che per intenderci raffigura un’arancia appesa al ramo da un lato e dall’altro una figura femminile con i capelli raccolti e le due spighe di grano; il suo valore è di circa millecinquecento euro.
E poi le cinque lire ‘UVA’, del 1946 ovvero la prima di questo taglio coniata dalla Repubblica Italiana; i collezionisti cercano soprattutto quella realizzata in Italma, lega metallica di alluminio, manganese e magnesio. Questa moneta si può trovare in vendita a milleduecento euro.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…