Le+azioni+che+le+banche+d%E2%80%99affari+stanno+comprando+mentre+tutti+vendono
tradingit
/le-azioni-che-le-banche-daffari-stanno-comprando-mentre-tutti-vendono/amp/
Borsa e Mercati

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Published by

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti si spaventano e scappano, ma c’è chi prende fiato, osserva e inizia a cercare valore dove gli altri vedono solo caos.

Ad aprile 2025, le grandi banche d’affari puntano su azioni dimenticate, solide e sottovalutate. E chi sa guardare con attenzione, potrebbe trovarsi davanti a un’occasione rara.

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono-trading.it

Gennaro, consulente informatico con una certa esperienza in Borsa, quella mattina di aprile si trova davanti al grafico del Nasdaq. Un tonfo. Da metà febbraio i listini non fanno che scendere e, per la prima volta dopo tanto tempo, lui sente che è il momento di agire. Non ha paura, anzi: è quello che aspettava. Inizia a cercare tra articoli, analisi e report delle grandi case di investimento. La parola d’ordine è una: azioni sottovalutate.

Non è interessato ai titoli che fanno tendenza o agli investimenti di moda. Vuole aziende con fondamentali solidi, che oggi valgono meno di quanto dovrebbero. Intanto attorno a lui, tanti corrono a vendere. Ma Gennaro sa che nel lungo periodo, spesso è chi riesce a restare razionale nei momenti più duri a uscirne vincitore. Non si tratta di fortuna, ma di osservazione, pazienza e studio.

Le azioni sottovalutate che piacciono alle banche d’affari

Ad aprile 2025, secondo i report di UBS, JP Morgan e Citigroup, il mercato offre diverse opportunità. Questi colossi finanziari si stanno concentrando su titoli che hanno subito un calo marcato, ma che mantengono una struttura solida. Il punto non è cercare il titolo che raddoppia in un mese, ma costruire valore su basi concrete.

Le azioni sottovalutate che piacciono alle banche d’affari-trading.it

Tra i nomi più citati spicca Intel, che secondo UBS ha toccato valutazioni davvero basse rispetto al suo potenziale. Pfizer, dopo il boom del periodo vaccinale, è tornata nell’ombra ma continua a generare risultati solidi. JP Morgan parla con insistenza di 3M, il gigante industriale in difficoltà ma in fase di rilancio. Citi invece punta su PayPal, con un business stabile e una base clienti enorme, nonostante la crescita sia rallentata. E poi c’è Alibaba, che pur tra le tensioni geopolitiche continua a macinare numeri nel settore tech cinese.

Secondo queste analisi, tutte queste azioni con buoni fondamentali sono oggi sottovalutate rispetto al loro reale potenziale. Gennaro prende nota, confronta, approfondisce. Non vuole semplici consigli, cerca una sua visione basata su dati e strategia.

Gennaro e l’arte di investire nel silenzio

Non è un esperto di finanza, ma Gennaro conosce il valore del tempo e della calma. Sa che le occasioni migliori non fanno rumore. Il suo approccio non si basa sull’euforia del momento, ma sulla consapevolezza che i mercati si muovono anche per emozione, e che spesso è proprio lì che si cela il valore.

Decide così di puntare su alcuni di quei titoli citati dai report. Non perché glielo ha detto qualcuno, ma perché ha imparato a ragionare con la sua testa. Non cerca scorciatoie, ma costruisce la sua strategia passo dopo passo. E ora che ha individuato le sue aziende, è pronto a resistere alle oscillazioni e aspettare. Perché, lo sa, il vero investimento non è una corsa. È un percorso. E chi lo inizia con convinzione, spesso arriva lontano.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Previsioni choc su Amplifon: +61% dai livelli attuali?

Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco più di 16,…

1 minuto ago

Salva Casa: attenzione al termine ufficiale per non perderlo

Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…

1 ora ago

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo

Le prove a conoscenza zero possono essere applicate anche alle criptovalute, per garantire la privacy…

2 ore ago

Cosa ci insegnano oltre 100 anni di dati del Dow Jones sugli anni che finiscono con 5

Hai mai notato come gli anni che terminano con il numero 5 sembrano avere un…

3 ore ago

Permessi Legge 104: quando sei tenuto a rimborsare 60.000 euro

I permessi retribuiti con la Legge 104 sono un privilegio per il caregiver e per…

4 ore ago

Alcune sentenze rivoluzionano il reinserimento: NASpI anche per i detenuti lavoratori

Una recente decisione della Corte di Cassazione – Sentenza n. 396/2024 – insieme all’ordinanza della…

6 ore ago