Dagli sviluppatori di software agli esperti di sicurezza informatica, dai cripto analisti agli esperti della blockchain, chi sono le figure professionali più ricercate.
Cloud computer, auto a guida autonoma e sistemi basati sull’intelligenza artificiale sono solo alcuni dei campi in cui ci sono le maggiori richieste di personale da parte delle aziende.
In particolare l’ampio settore dell’ingegneria applicata all’intelligenza artificiale e al machine learning ha una richiesta diffusa e in continua crescita. All’interno del settore tecnologico i programmatori software svolgono un ruolo importante; individuano le esigenze dell’azienda, progettano e sviluppare il funzionamento e l’interfaccia del programma, aggiornano e migliorano quelli già esistenti e correggendo eventuali bug.
a) SEO Specialist: questo professionista si occupa di pianificare una strategia per migliorare in modo sistematico il posizionamento nei motori di ricerca e quindi il traffico di un sito web. Il SEO specialist lavora sulla struttura del sito e sulle sue pagine considerando, le parole chiave più ricercate, la struttura del testo e la diffusione dei contenuti.
b) Data Analyst: questa figura si occupa di ottimizzare l’uso dei dati raccolti direttamente o indirettamente dai servizi delle aziende o dai processi produttivi. I dati sono fondamentali perché se sfruttati in modo corretto possono contribuire al successo di un’impresa. L’analisi delle tendenze sono infatti gli elementi fondamentali per accrescere il vantaggio sulla concorrenza.
c) Web Graphic Designer: Il Graphic designer si occupa dell’interfaccia di un sito web. Pulsanti, immagini, colori e caratteri. Tutti gli elementi sono ottimizzati per rendere l’uso interessante e semplice per l’utente.
d) Cloud Architect: Il settore in rapida crescita e in continua evoluzione vede in questa la figura professionale che si occupa di costruire gli ambienti cloud adattandole alla necessità di un’impresa.
Chi viola il Codice della Strada può subire la sospensione breve della patente di guida.…
Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l'INPS spiega come avviene la gestione…
Buone nuove sul Bonus Gasolio, la nota dell'Agenzia della Dogane n. 382555 del 26 giugno…
Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…
Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…
Importanti novità per quanto riguarda la Commissione 104. Come si muoverà da oggi per gli…