Sei alla ricerca di un lavoro? Ce ne sono alcuni nel nostro Paese che sono davvero richiestissimi. Scopriamo insieme quali sono le posizioni ricercate in Italia per il 2022.Â
Il mondo del lavoro nel nostro Paese sta subendo una rapida evoluzione che sta portando all’estinzione di vecchie mansioni e alla creazione di nuove che sono spesso ricercatissime dalle aziende presenti sul territorio. Sono moltissime, infatti, le nuove posizioni richieste dalle aziende del nostro Paese.
A conferma di ciò, è stata recentemente pubblicata una classifica che ha analizzato gli aggiornamenti sul mondo del lavoro italiano e le posizioni maggiormente richieste dalle aziende che operano sul nostro territorio.  Scopriamo insieme la classifica e quali sono le posizioni maggiormente richieste dalle aziende.Â
L’Osservatorio dell’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro (Assolavoro Datalab), ha pubblicato recentemente uno studio che riguarda i profili maggiormente ricercati dalle aziende italiane all’interno dei settori con maggior sviluppo. La classifica dei profili maggiormente richiesti dalle aziende italiane è stata stilata prendendo in considerazione come periodo di riferimento l’ultima settimana del mese di marzo 2022 e analizzando i dati provenienti da alcune piattaforme molto accreditate per il mondo del lavoro come LinkedIn.Â
Tuttavia, Assolavoro ha deciso di non stilare una sola classifica, bensì tre: alla base di queste classifiche vi sono diversi criteri che riguardano la qualificazione necessaria per accedere ad alcune posizioni lavorative. La prima classifica stilata da Assolavoro, infatti, è costituita da posizioni lavorative che richiedono elevate competenze nell’ambito digitale per accedervi. Tra i primi posti, questa classifica presenta figure altamente specializzate quali:
Per quanto riguarda le altre due classifiche, esse sono caratterizzate da profili rispettivamente a media e bassa qualifica. Per quello che riguarda il secondo gruppo di posizioni lavorative che richiedono una qualifica intermedia ritroviamo come mansioni piĂą ricercate tra tutte: il tecnico elettromeccanico, il progettista di impianti elettrici, il customer service e gli agenti commerciali.
Infine, per quanto riguarda il terzo gruppo e quindi, le posizioni lavorative per le quali è richiesta una qualifica di basso livello ritroviamo figure come: i geometri di cantiere, gli agenti immobiliari, gli e-commerce specialist, i saldatori, gli operatori laser, gli addetti al confezionamento oppure i manutentori termoidraulici.Â
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…