Badanti+e+colf%3A+tutti+i+vantaggi+del+contratto+a+tempo+determinato+e+come+fare+a+non+sbagliare%21
tradingit
/lavoro-domestico-contratto-legge/amp/
Economia e Finanza

Badanti e colf: tutti i vantaggi del contratto a tempo determinato e come fare a non sbagliare!

Published by

Parliamo di alcune fattispecie del lavoro domestico e nello specifico della tipologia dei suoi contratti. La stipula di tale accordo prevede due possibilità.

Da un lato potrebbe non prevedere in anticipo un termine di sospensione, in questa circostanza parliamo di contratto a tempo indeterminato; dall’altro potrebbe stabilire a priori un margine conclusivo, in questo caso parleremo di contratto a tempo determinato.

Pixabay

Mettiamo il caso che un tale che chiameremo Mario abbia 80 anni e che abbia preso la decisione di mettere a nuovo il suo vecchio orto. Per riuscirci avrà la necessità si giovane e forzuto supporto. Ragion per cui deciderà di assumere Gabriele per almeno un paio di mesi.

Ora proveremo a capire insieme se tutto questo sarà fattibile.

Identikit del contratto a tempo determinato

Ecco i requisiti principali di quella che è comunemente considerata un’assunzione a tempo determinato. Questa tipologia di contratto dovrà seguire alcune specifiche disposizioni legislative. In primis il rispetto della forma scritta. Pertanto alle parti in causa spetterà scambiarsi la cosiddetta lettera di assunzione.

Tale documento non sarà vincolante nei casi in cui saranno siglati contratti con tempi al di sotto dei 12 giorni. Nelle circostanze in cui si vada a superare la tempistica di un anno è prevista l’indicazione della causale.

Proroghe, un opzione di cui poter usufruire

La proroga è consentita quando si parli di contratto a termine per una soglia massima di 4 volte. Il lasso di tempo contrattuale, incluso di proroga, non dovrà andare oltre un biennio.

I presupposti che autorizzano a una proroga sono suggeriti dal CCNL:

  • I tempi iniziali del contratto non debbono superare i 24 mesi;
  • il lavoratore deve acconsentire;
  • l’attività lavorativa non varia rispetto alla stipula iniziale;
  • le motivazioni del prolungamento devono risultare concrete.

Dove risiede la legittimità di un contratto a tempo determinato?

Vi è la legittimità della suddetta tipologia di contratto ogni volta che le motivazioni alla base della sua stipula si presentino come transitorie e non relative alla regolare attività giornaliera.

Il CCNL riporta alcune voci:

  • adempimento di un lavoro specifico o ben determinato nel tempo;
  • sostituzione, anche circoscritta, di lavoratori non presenti momentaneamente e per diverse ragioni;
  • assistere in maniera extra domiciliare soggetti non autosufficienti accolti in case di cura, di riposo o ospedali.

E allora, Mario avrà la possibilità di ingaggiare Gabriele per 60 giorni, in quanto il lavoro richiesto è considerato come straordinario e transitorio.

N.B. Ricordiamo che per la tipologia di contratti in questione, quelli a scadenza, i contributi INPS presentano spesa maggiore.

Recent Posts

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

1 ora ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

2 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

3 ore ago

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

11 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

12 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

13 ore ago