Lavoro%3A+in+100mila+rischiano+il+posto+per+un+errore%2C+il+Governo+interviene
tradingit
/lavoratori-rischio-31-dicembre-licenziamento/amp/
News

Lavoro: in 100mila rischiano il posto per un errore, il Governo interviene

Published by

La beffa potrebbe arrivare in seguito ad un errore in una specifica norma. Il Governo intanto correi ai ripari e prepara l’intervento.

Licenziamento (Adobe)

La beffa potrebbe arrivare a causa di una norma sbagliata. I sindacati Felsa Cisl, Nidil-Cgil e UilTemp  chiedono con urgenza un intervento deciso da parte del Governo per quel che riguarda la posizione di 100mila lavoratori in somministrazione, che ad oggi rischiano il proprio posto di lavoro entro il prossimo 31 dicembre.  Parliamo di personale assunto a tempo indeterminato dalle Agenzie per il lavoro ed inserito presso aziende terze. Il Governo dovrebbe intervenire cosi come su un’altra importante questione, la proroga della cassa integrazione.

Il rischio in questione per i 100mila lavoratori in somministrazione è rinchiuso  nell’articolo 8, comma 1 bis della legge n.104/2020. I termini scanditi da questa legge, i 24 mesi impiego previsti andranno a cadere proprio il prossimo 31 dicembre. Tale legge ha stabilito che “i lavoratori somministrati assunti a tempo indeterminato dalle Agenzie per il lavoro e in missione presso le aziende, una durata massima di 24 mesi, ma con la scadenza fissata al 31 dicembre 2021”. Dopo questa data il danno sarebbe ovviamente doppio, lavoratori senza impiego ed aziende senza manodopera.

Rischio licenziamento per 100mila lavoratori: cosa è successo con la legge di conversione

La legge di conversione contenuta nel decreto di Agosto 2020 con il suo intervento ha fatto in modo che si ponesse la scadenza del 31 dicembre, scadenza che le precedenti circolari inviate dal ministero competente non prevedevano. Tale circolare prevedeva, infatti che “i lavoratori possono essere inviati in missione sia a tempo indeterminato che a termine presso gli utilizzatori senza obbligo di causale o limiti di durata”. Sindacati ed agenzie per il lavoro a questo punto invocano un intervento da parte dell’esecutivo.

LEGGI ANCHE >>> Luce e gas, il Governo dice si: arrivano i bonus taglia prezzi

La situazione oggi appare dunque particolarmente delicata con l’intervento da parte del Governo, richiesto da sigle sindacali ed agenzie per il lavoro che a questo punto sarebbe più che determinante. Nel frattempo 100 mila lavoratori con forse 100mila famiglia aspettano, speranzosi di poter avere ancora un lavoro dopo il prossimo 31 dicembre. La speranza, oggi è la loro unica arma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago