Lavorare+nei+Centri+per+l%26%238217%3Bimpiego%3A+cercano+33+operatori+del+mercato+del+lavoro
tradingit
/lavorare-nei-centri-per-limpiego/amp/
Economia e Finanza

Lavorare nei Centri per l’impiego: cercano 33 operatori del mercato del lavoro

Published by

Per chi desidera sfruttare l’opportunità di lavorare dei Centri per l’impiego, c’è un concorso indetto dalla regione Lombardia.

La regione Lombardia ha indetto un bando di concorso pubblico per titoli ed esami con lo scopo di assumere 33 operatori del mercato del Lavoro, di categoria C. La proposta contrattuale prevede un’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso i Centri per l’impiego della provincia di Brescia.

Canva

Inoltre, dei 33 posti di operatore del mercato del lavoro che saranno assegnati tramite concorso pubblico, 9 sono riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito.

Inoltre, il trattamento economico annesso ai posti banditi prevede l’erogazione di uno stipendio iniziale di categoria C, con posizione economica 1 (in base a quanto stabilito dal contratto collettivo nazionale del lavoro per il personale del comparto funzioni locali). In sostanza, i vincitori del concorso riceveranno un reddito annuo lordo di 20.344,07 euro.

Ovviamente, nel trattamento economico è prevista l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità e tutti gli emolumenti previsti dal contratto nazionale.

Lavorare nei centri per l’impiego: mansioni

Gli operatori del mercato del lavoro che saranno assunti tramite il concorso pubblico per titoli ed esami bandito dalla regione Lombardia, dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  • Erogare servizi di accoglienza all’utenza fornendo le informazioni utili;
  • Svolgere i colloqui individuali e di gruppo utilizzando gli strumenti e le procedure definiti dall’ente;
  • Predisporre i patti di servizio personalizzati, in base agli schemi e alle procedure fornite dall’ente;
  • Svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione di accompagnamento e il tutoring dei percorsi di tirocinio e di inserimento nel mondo del lavoro;
  • Monitorare l’esito delle azioni orientative, formative o di inserimento lavorativo;
  • Individuare i fabbisogni professionali delle aziende clienti del servizio;
  • Effettuare le preselezioni del personale, in base alle richieste dell’azienda;
  • Favorire l’incontro tra domanda e l’offerta promuovendo i servizi presso i datori di lavoro;
  • Svolgere azioni di informazioni, nei confronti delle imprese, in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi e normativa sul mercato del lavoro;
  • Intervenire nelle azioni finanziate dal FSE con attività di gestione e rendicontazione;
  • Predisporre gli atti amministrativi necessari allo svolgimento delle funzioni dei servizi per il lavoro pubblici e al collocamento mirato delle persone disabili.

Requisiti

Per quanto, invece, riguarda i requisiti di ammissione al concorso questi devono essere già in possesso del candidato alla data di scadenza del termine stabilito. In ogni caso, per l’ammissione alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • Aver età non inferiore a 18 anni e non superiore a 65 anni;
  • Essere in possesso dell’idoneità psicofisica in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione in seguito ad un provvedimento disciplinare;
  • Assenza di condanne penali o di procedure penali in corso;
  • Il possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.

Per quanto, invece, riguarda i requisiti specifici per ricoprire il ruolo di operatore di mercato, il bando prevede che il candidato sia in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

In ogni caso, il titolo di studio deve essere stato conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale. Inoltre, è necessario avere conoscenza della lingua inglese e degli strumenti e delle applicazioni informatiche più diffuse (es. Pacchetto Office, posta elettronica, firma digitale etc.).

Come presentare la domanda

Per partecipare al bando di concorso indetto dalla regione Lombardia è necessario presentare domanda entro il giorno 31 ottobre 2022. Le modalità di presentazione della domanda ammesse sono solo quelle che prevedono l’utilizzo di una procedura telematica.

In sostanza, per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione tramite il sito della provincia di Brescia.

  • Alla domanda dovranno essere allegati:
  • una fotocopia del documento d’identità o di riconoscimento in corso di validità,
  • la ricevuta del versamento di 10 euro secondo le modalità stabilite dal bando,
  • la copia della domanda firmata in forma autografa, senza la scritta facsimile, e prodotta tramite la compilazione del format d’iscrizione on-line.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago