Lavorare+nel+mondo+del+digitale%2C+l%26%238217%3Boccasione+migliore+del+momento%3A+chi+stanno+cercando
tradingit
/lavorare-mondo-digitale/amp/

Lavorare nel mondo del digitale, l’occasione migliore del momento: chi stanno cercando

Published by

Lavorare nel mondo del digitale è una scelta che affascina moltissime persone: nei prossimi anni in Italia alcuni lavori saranno richiestissimi. Ecco di cosa si tratta e quali sono i lavori del futuro. 

Il mondo del lavoro cambia in continuazione e si evolve con il passare degli anni. Infatti, moltissimi lavori che in passato assicuravano una certezza dal punto di vista della solidità economica oggi non lo sono più. Il mercato del lavoro si presenta altamente instabile e alla continua ricerca di nuove competenze e conoscenze che possano arricchirlo.

Nell’ultimo periodo il contesto lavorativo italiano sta mirando verso un processo di rapida digitalizzazione e con ciò vi sono numerosi nuovi tipi di occupazione che sono richieste in questo periodo storico. Tali lavori rappresentano quelli che saranno i più richiesti nei prossimi anni nel mercato del lavoro italiano: scopriamo insieme quali sono e di cosa si tratta.

Lavorare nel mondo del digitale, questi saranno i lavori più richiesti in Italia nei prossimi anni: ecco quali

Con il passare degli anni anche i lavori più richiesti cambiano. Se un tempo c’era grande necessità di operai, calzolai, imbianchini e via dicendo, oggi la domanda di lavoro si sposta completamente in altro campo. Nel quotidiano le certezze lavorative vengono via via sempre meno: per questo motivo sono molti i giovani che preferiscono specializzarsi in più competenze. 

LEGGI ANCHE: Quali sono i lavori più pagati in Italia, cifre e stipendi: non crederete ai vostri occhi

Senza dubbio, ad oggi, le competenze più utili da acquisire sono quelle online: in un mondo in preda alla più frenetica digitalizzazione, sviluppare skills in tale campo può rivelarsi la tattica vincente. Anche la pandemia e la diffusione capillare dello smartworking hanno contribuito alla creazione di nuove figure di specialisti del web.

Ecco quali saranno i lavori più richiesti in Italia nei prossimi anni: lavorare nel digitale sarà senza dubbio, la nuova frontiera.

La lista completa dei lavori più richiesti nei prossimi anni

Una volta chiarita la necessità attuale di sviluppare nuove competenze specialistiche in più di un ambito, si può procedere con una lista delle figure di specialisti più richieste. Saranno queste posizioni, infatti, le più ricercate in Italia nei prossimi anni: scopriamo quali.

  • Seo specialist: questa figura lavorativa identifica un professionista che si occupa essenzialmente di ricercare parole chiave e creare contenuti che le contengano. Tali parole chiave, infatti, se ben utilizzate permettono un alto posizionamento dell’azienda nei diversi motori di ricerca.
  • Social Media Manager: al giorno d’oggi anche il fornaio sotto casa ha una pagina social attraverso la quale promuovere la propria attività. Tale figura professionale si occupa di promuovere l’azienda e il suo piano di marketing attraverso le piattaforme social. Lo scopo principale è quello di ampliare e mantenere il bacino di clienti.
  • Marketing specialist: il mondo del marketing è enorme e sempre al passo con i tempi. Una figura del genere deve avere conoscenze che spaziano dall’online alla comunicazione quotidiana attraverso tutti i suoi mezzi. Dunque, un ottimo marketing specialist sa operare analisi di mercato approfondite, ma anche utilizzare il Seo per promuovere la propria azienda.
  • Web Content Creator: è essenzialmente uno scrittore dell’era 2.0. Al giorno d’oggi, l’immagine di un’azienda è data da quanto su di essa si trova in rete: ed è questo, più o meno, il compito di questo professionista. Egli aiuta gli altri a parlare bene dell’azienda redigendo e lanciando nel web contenuti scritti che la descrivano e che ne vantino i pregi.

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

1 ora ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

14 ore ago