La+vecchia+50+lire+pu%C3%B2+regalarti+grandi+soddisfazioni%3A+controlla+se+hai+un+tesoro+in+casa
tradingit
/la-vecchia-50-lire-puo-regalarti-grandi-soddisfazioni-controlla-se-hai-un-tesoro-in-casa/amp/

La vecchia 50 lire può regalarti grandi soddisfazioni: controlla se hai un tesoro in casa

Published by

Chi è in possesso di monete da 50 Lire le controlli bene. Se presentano un particolare dettaglio possono fruttare un bottino piuttosto consistente 

Fonte numismatica-italiana.lamoneta.it

Sono passati quasi 20 anni da quando l’Euro ha preso il posto della tanto amata Lira italiana. Un lasso di tempo necessario per far aumentare il valore di quest’ultima agli occhi dei collezionisti, che per alcuni esemplari rari pagherebbero cifre piuttosto alte.

Naturalmente bisogna analizzare i casi nello specifico per capire quali sono le monete che possono essere più appetibili. I criteri della particolarità e della rarità regnano incontrasti. Per questo c’è un esemplare del vecchio conio che allo stato attuale, può gonfiare e non poco il conto in banca.

La moneta da 50 Lire che oggi può valere una fortuna

Chiaramente sulla valutazione incide anche lo stato di mantenimento. Più si avvicina al Fior di Conio, più la moneta può essere valutata al rialzo. Un esempio emblematico riguarda la monetina da 50 Lire, che chi ha vissuto l’epoca della moneta italiana ricorda benissimo.

Oggi sono ancora disponibili diversi esemplari, ma non tutti sono uguali e hanno lo stesso appeal. Infatti quella del 1954 con la scritta prova (situata nella parte sinistra) è una sorta di pietra miliare che essendo stata prodotta in versione limitata, ad oggi risulta praticamente irreperibile.

Un aspetto che la rende ricercatissima tra gli appassionati di numismatica, al punto che in un’asta di settore è stata venduta alla cifra record di 6.000 euro. Quindi se dovesse capitarvi di rinvenire una 50 Lire con le medesime caratteristiche, sappiate che avete in mano un vero e proprio tesoro da sfruttare a dovere.

LEGGI ANCHE >>> Monete che valgono più dell’oro, c’è la classifica delle più ricercate: vince sempre lei

Per il resto è uguale alle altre che si sono succedute alle altre fino al 2002 (con Efesto raffigurato nell’atto di battere il martello sull’incudine) quando c’è stata prima la coesistenza (durata fino a marzo) e poi il passaggio definitivo all’Euro.

In tanti ancora oggi inneggiano alle Lira, che secondo il pensiero comune, sarebbe stata decisamente più utile a combattere le crisi economiche che si sono succedute nell’ultimo ventennio. Questo non potremo mai saperlo. La cosa certa è che la vecchia valuta italiana ancora oggi può tornare molto utile. 

Recent Posts

Carta nuovi nati 2025, come fare richiesta per ricevere il bonus da 1000 Euro sul conto

Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…

9 minuti ago

Pasquale voleva scovare l’occasione del secolo sui mercati azionari. Ha trovato una lezione

C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…

1 ora ago

Parte il bonus idrico: domanda da metà aprile, preparare i documenti

Ottimizzare i benefici del bonus idrico è possibile, ma solo facendo correttamente la domanda. Serve…

2 ore ago

Il nuovo leader del mondo crypto: come sta cambiando tutto

Forbes ha dedicato una copertina a un famosissimo imprenditore delle criptovalute, che sta rivoluzionando l'intero…

3 ore ago

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

4 ore ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

6 ore ago