La+tua+Postepay+non+funziona%3F+%C3%88+un+problema+comune%2C+ecco+come+risolvere
tradingit
/la-tua-postepay-non-funziona/amp/
News

La tua Postepay non funziona? È un problema comune, ecco come risolvere

Published by

La carta Postepay è una tra le più utilizzate dagli italiani, negli ultimi tempi, però, in molti hanno lamentato il fatto che spesso non funziona. Ecco come fare a risolvere definitamente.

Nell’era contemporanea i servizi digitali sono diventati davvero indispensabili: solo quando c’è un blocco generale o alcuni siti sono in down ci accorgiamo del fatto che, ormai, non possiamo più farne a meno. A questa constatazione non fa eccezione neanche il servizio offerto da Postepay, uno tra i più utilizzati dagli italiani.

Negli ultimi tempi, tuttavia, i servizi online offerti dalla carta Postepay Evolution hanno registrato numerosi malfunzionamenti in tutta Italia. Una situazione che si è ripetuta più di una volta. Ma come fare se la tua Postepay non funziona? Ecco qualche suggerimento e tutte le indicazioni per risolvere il problema.

La Postepay non funziona: ecco cosa è accaduto e come fare a risolvere

Quando si utilizza un qualsiasi strumento digitale gli inconvenienti possono capitare in continuazione e, spesso, i malfunzionamenti sono all’ordine del giorno. Anche giganti come Google o Facebook, spesso smettono di funzionare a causa di problemi tecnici o necessità di manutenzione del server.

Questo è quanto accaduto negli ultimi tempi ai servizi offerti da Postepay: un down dei servizi digitali con la conseguente necessità di manutenzione del server ha provocato, più volte, delle temporanee interruzioni dei pagamenti. Tale malfunzionamento è durato davvero poco e nel giro di qualche manciata di minuti il circuito di pagamento è tornato a funzionare a pieno regime.

Il malfunzionamento, infatti, è stato dovuto ad una semplice manutenzione straordinaria dei servizi online e non all’attacco di qualche hacker esterno o di un malintenzionato.

Come affrontare ed eliminare il problema in poco tempo

A meno che non vi sia stato un furto di dati, nella maggior parte dei casi il malfunzionamento della Postepay e dei relativi servizi di pagamento non dipende da noi e non possiamo fare niente in merito. Infatti, in merito a quanto accaduto negli scorsi giorni a migliaia di utenti, il problema è stato risolto da Poste Italiane in relativamente poco tempo.

In questi casi, l’unica cosa che i risparmiatori possono fare è quella di segnalare il disservizio ed evidenziare il problema in cui si è incorsi. La segnalazione, infatti, oltre a permettere all’utente di ottenere maggiori informazioni in merito a quanto stia accadendo, permette anche all’azienda di allarmarsi e di mettersi al lavoro il prima possibile.

Quanto, invece, alle straordinarie manutenzioni del sito, queste operazioni sono necessarie di tanto in tanto e soprattutto, sono inevitabili. Basterà aspettare qualche ora che tale lavoro venga concluso per poter riprendere, tranquillamente, le proprie operazioni.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

57 minuti ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

2 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

3 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

5 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

7 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

8 ore ago