Imponente truffa sul Pellet a danno degli italiani, già vessati dai rincari. I più sagaci, però, possono sfruttare le opportunità di investimento. O tentare la fortuna con i 2 Euro rari.
Non sono ancora terminate le vacanze estive che già ci ritroviamo con problemi da affrontare inerenti all’inverno. Forse uno dei modi per tutelarci è sfruttare i nuovi prodotti di investimento. O cercare di guadagnare qualche soldo con una moneta rara.
Gli italiani non sanno più come fare a pagare le bollette. E adesso “è niente”, in confronto alle prospettive per il prossimo inverno. La guerra in Ucraina non finisce, così come non finiscono gli aumenti. Anche cercare delle alternative è diventato complicato. Viene proprio lo sconforto, a leggere dell’ennesima truffa ideata dai criminali. Stavolta riguarda il Pellet. Forse avevano ragione “i nostri nonni”, quando mettevano da parte soldi e preziosi in vista di eventuali periodi “di magra”. Oggi però possiamo farlo anche noi, grazie a nuovi prodotti di investimento. Oppure alle opportunità di “guadagno facile” dato dai collezionisti di monete.
Non bastano le bollette stratosferiche, i rincari di generi alimentari e le preoccupazioni per la salute pubblica date dalle ultime scoperte. Le persone devono “lottare” ogni giorno per risolvere i problemi più comuni. Uno di questi riguarda il sistema di riscaldamento della propria casa.
Il timore di razionamenti e di ulteriori rincari del Gas ha fatto orientare la scelta degli italiani verso fonti alternative, come il Pellet. La grande domanda, però, ha innescato una serie di disagi di non poco conto. Per prima cosa, aumenti generalizzati e speculazioni. Poi, come una pessima “ciliegina sulla torta”, anche una mega truffa.
La Guardia di Finanza, come raccontiamo nel dettaglio nostro articolo, ha scoperto un giro illegale intorno alla produzione, distribuzione e vendita di Pellet. E purtroppo non è detto che sia l’unica. Dobbiamo stare attenti a quando acquisteremo il Pellet per il prossimo inverno. Nel mentre, speriamo che le Forze dell’Ordine ci proteggano da questi atti illeciti e deprecabili.
Chi ha una propensione al risparmio sarà felice di sapere che Poste Italiane offre nuovi prodotti, che sembrano davvero convenienti. I buoni fruttiferi sono da sempre un’opzione molto apprezzata dagli italiani. Questo perché offrono, di fatto, pochi rischi e un rendimento costante e “senza sorprese”.
In un recente articolo parliamo delle novità del momento, ovvero buoni fruttiferi postali a breve termine. Abbiamo così l’opportunità di conoscere meglio due prodotti, il Buono 3 anni Plus e il Buono 3 anni Premium. Si tratta di BFP “speciali”, vista la breve durata e le caratteristiche stesse del rendimento. Ma da valutare, soprattutto in vista dei prossimi tempi, che non sembrano volgere a offrire benessere e serenità. Sperando di sbagliarci, ovviamente.
I modi per garantirsi un po’ di benessere economico sono tanti, e tra questi c’è anche la vendita di monete rare o preziose. Alcune possono davvero offrire “una svolta” e altre molte soddisfazioni.
Come raccontiamo spesso nei nostri articoli, non è necessario andare a cercare chissà quali monete antiche. Abbiamo la fortuna che alcune Vecchie Lire o alcuni Euro ancora circolanti hanno un valore economico perché ricercati proprio dai collezionisti.
Chi è alla ricerca di un guadagno “facile”, allora, dovrà subito cercare una moneta da 2 Euro particolare, che descriviamo dettagliatamente nel nostro pezzo a essa dedicato. A volte la fortuna premia, e chissà che non abbiamo quella moneta proprio nel cassetto del comodino. Vale la pena controllare subito e sperare di guadagnare un bel gruzzoletto.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…