La+FED+fa+un+passo+indietro+e+conferma+2+nuovi+aumenti+contro+l%26%238217%3Binflazione+ma+JPMorgan+presagisce+%26%238220%3Bnuvole+di+tempesta%26%238221%3B
tradingit
/la-fed-conferma-2-nuovi-aumenti-per-combattere-inflazione/amp/
Economia e Finanza

La FED fa un passo indietro e conferma 2 nuovi aumenti contro l’inflazione ma JPMorgan presagisce “nuvole di tempesta”

Published by

Negli ultimi trenta giorni gli investitori hanno fatto i conti con circostanze repentine e impreviste che hanno contribuito alla prospettiva dell’inasprimento delle politiche monetarie. 

Proprio a partire da ieri la Fed inizierà a tagliare il suo bilancio da 9.000 miliardi di dollari riducendo così la liquidità e indirettamente gli investimenti e l’inflazione.

Solo ieri il segretario al Tesoro, Janet Yellen ha ammesso di essersi sbagliata sull’inflazione l’anno scorso, sottovalutandone l’impatto. Le circostanze non sembrano quindi delle migliori per considerare l’intervento attuale come efficace sul medio lungo termine.

Le sorti dell’economia secondo esponenti di spicco come il Ceo di JPMorgan sono appese a una lotta contro una combinazione senza precedenti di sfide, tra cui proprio l’inasprimento della politica monetaria in concomitanza all’invasione russa dell’Ucraina.

Dimon a maggio ha detto all’investor day di JPMorgan che c’erano “nuvole di tempesta” incombenti sull’economia statunitense. Un uragano forse in arrivo che la Fed cerca di gestire e sventare con i suoi mezzi. Gli economisti di JPMorgan hanno abbassato le loro prospettive di crescita per la seconda metà del 2022 a un tasso del 2,4% rispetto al precedente dato del 3%. Così anche per la prima metà del 2023 che passa dall’1,5 al 2,1%.

JPMorgan abbassa le prospettive di crescita; aleggia la possibilitĂ  di una recessione

Un messaggio severo, ma niente di nuovo rispetto alle dichiarazioni degli ultimi giorni. Secondo gli economisti esiste persino la possibilitĂ  di una recessione, con societĂ  come Sequoia Capital che avverte i clienti di prepararsi a tagliare investimenti in marketing, pubblicitĂ  e in ricerca.

Intanto non sembra migliorare la situazione dei contagi a Pechino. Ieri il premier cinese, Li Keqiang, ha detto che per alcuni aspetti il quadro economico è peggiore di quello del 2020. Una lettura che contrasta con il quadro rassicurante fornito dal presidente Xi. Anche per le borse Usa il bilancio della prima parte del 2022 rimane fortemente negativo: per il Nasdaq il calo è stato del 27%, così come lo anche S&P500 che segna un calo del 17%: per i listini Usa questi sono i peggiori primi cento giorni dal 1970.

La Banca Centrale Europea dovrebbe invece iniziare ad alzare i tassi di riferimento a partire da luglio, ma la tabella di marcia è resa incerta dalla guerra in Ucraina e dal suo impatto sull’inflazione. Questo significa che la Bce si muoverà a vista in base in base a ciò che accadrà dopo settembre. La Bce dovrà conciliare la necessità di mettere sotto controllo l’inflazione con la necessità di evitare un’altra recessione in Europa.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Rendimento da record e segnali tecnici: cosa dicono gli analisti sui titoli azionari piĂą caldi di maggio

Ti sei mai chiesto perché certe azioni attirano così tanta attenzione proprio in un determinato…

38 minuti ago

Richiesta di quantificazione del TFR o TFS: come si presenta e di cosa si tratta

Liquidazione ordinaria e agevolata in poche mosse: la richiesta di quantificazione del TFR o TFS,…

3 ore ago

Mutuo aprile 2025: quanto paghi davvero per 100.000 euro? Il confronto tra fisso e variabile per scegliere la durata tra 20 o 25 anni

Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua vita semplicemente scegliendo il miglior mutuo…

5 ore ago

Quando il Vix si impenna chi resiste nel mercato viene molto premiato: scopriamo se è vero e cosa dice la Storia

L'indicatore Vix può servire per orientare la strategia d'investimento nei periodi di crolli del mercato…

6 ore ago

Assegno unico anche senza residenza? Il Tribunale di Torino cambia tutto

Ti è mai capitato di sentirti invisibile davanti alla burocrazia? Quando le carte sembrano contare…

7 ore ago

Voucher nido e baby sitter: le domande scadono il 30 aprile e c’è chi rischia di perderli

Fondi europei spesi bene a supporto delle famiglie, ora non resta che rispettare la data…

8 ore ago