In+Italia+si+pu%C3%B2+avere+uno+stipendio+molto+alto+se+si+lavora+in+queste+regioni%3A+ecco+le+offerte+e+dove+cercare+lavoro%21
tradingit
/italia-lavoro-stipendio-regioni/amp/
News

In Italia si può avere uno stipendio molto alto se si lavora in queste regioni: ecco le offerte e dove cercare lavoro!

Published by

Vi sono regioni in Italia dove è possibile recepire uno stipendio più elevato. Quindi dove si dovrebbe cercare lavoro?

La ricerca di un’occupazione (e di uno stipendio adeguato) si conferma attività prioritaria per tutti gli italiani.

Canva

Il medesimo reddito di cittadinanza si è presentato, almeno in principio, come un provvedimento che avrebbe dovuto facilitare l’ingresso dei giovani all’interno del mercato del lavoro.

È da tempo che prosegue a una costante migrazione dal Mezzogiorno d’Italia verso l’area settentrionale del Paese di giovani senza lavoro alla spasmodica ricerca di un lavoro.

Un flusso migratorio che ha luogo anche per altre ragioni. In alcune regioni italiane lo stipendio è meglio pagato rispetto ad altre. Ciò nonostante, come muoversi per riuscire a conseguire una retribuzione maggiore? Quali sono le aree d’Italia dove sarebbe più agevole la ricerca di un impiego? In quali regioni lo stipendio sarebbe più ricco?

Stipendio ricco, meglio trovare un lavoro in queste regioni

Una statistica recente ha preso in analisi proprio i numeri delle retribuzioni nel nostro Paese. L’indagine ha evidenziato quanto ci sia una importante differenza retributiva tra le regioni italiane. Stando al JP Geography Index 2021 i lavoratori, a parità di impiego lavorativo, traggono profitto decisamente maggiore in alcune regioni d’Italia rispetto ad altre.

Il più delle volte le retribuzioni più elevate si registrano nell’area settentrionale del Paese, nella fattispecie in Lombardia, il territorio italiano dove gli stipendi sarebbero più ricchi. Da queste parti uno stipendio medio lordo annuo andrebbe a superare i 32.000 euro e le paghe medie regionali sarebbero ben sopra l’8% rispetto la media italiana.

Altre regioni italiane segnano stipendi al di sopra della media, si pensi a

Trentino Alto Adige, Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Friuli, Veneto e Piemonte.

In Valle d’Aosta la stima media dei ricavi lavorativi è esattamente corrispondente con quella italiana, ossia leggermente inferiore ai 30.000 euro.

Fanalino di coda l’intero Sud Italia. A chiudere la graduatoria una cinquina tutta del Mezzogiorno, gli stipendi più bassi sono distribuiti in: Molise, Puglia, Sicilia e Calabria.

I dipendenti lucani sono quelli stipendiati peggio nel Paese. La retribuzione media in Basilicata è leggermente al di sotto ai 25.000 euro lordi all’anno.

La ricerca di un lavoro, in Italia è consigliato qui

Ma una buona retribuzione non equivale a dire una semplicità nella ricerca dell’occupazione. Solamente in Lombardia le cose combaciano. Chiunque voglia trovare un impiego dovrebbe prendere in considerazione l’idea di un trasferimento in terra lombarda.

Il territorio che vede la maggiore pubblicazione di avvisi di lavoro nei mesi recenti è quello milanese e di tutta la sua provincia.

Insomma, stando a questi dati l’area settentrionale dovrebbe essere la migliore per chiunque voglia trasferirsi in cerca di un lavoro e una vita migliore. Lo stipendio lombardo è il più ricco d’Italia.

Ovviamente è da prendere in considerazione anche il trasferimento all’estero. In Europa, Stati come Svizzera, Olanda e Gran Bretagna sono quelli meglio quotati per chi fosse alla ricerca di un’occupazione. Al di là del nostro continente occasioni lavorative sono da ricercarsi negli Usa, in Canada, in Australia, in Nuova Zelanda, a Singapore e in Corea del Sud.

Recent Posts

Parte il bonus idrico: domanda da metà aprile, preparare i documenti

Ottimizzare i benefici del bonus idrico è possibile, ma solo facendo correttamente la domanda. Serve…

17 minuti ago

Il nuovo leader del mondo crypto: come sta cambiando tutto

Forbes ha dedicato una copertina a un famosissimo imprenditore delle criptovalute, che sta rivoluzionando l'intero…

1 ora ago

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

2 ore ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

4 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

5 ore ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

6 ore ago