Isolamento+termico+della+casa+a+costo+quasi+zero%3A+finalmente+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+lusso+per+ricchi
tradingit
/isolamento-termico-della-casa-a-costo-quasi-zero-finalmente-non-e-piu-un-lusso-per-ricchi/amp/
Economia e Finanza

Isolamento termico della casa a costo quasi zero: finalmente non è più un lusso per ricchi

Published by

È ora possibile avere l’isolamento termico della casa a costo quasi zero. Finalmente questi lavori non sono più un lusso per ricchi: ecco che cosa sapere.

L’isolamento termico è una delle soluzioni più valide per garantire immobili efficienti, sostenibili e confortevoli. Questo intervento non solo permette di ridurre il consumo energetico e risparmiare in bolletta, ma contribuisce anche a mitigare l’impatto ambientale degli edifici, che attualmente è una priorità nel settore edilizio moderno.

Isolamento termico della casa a costo quasi zero: finalmente non è più un lusso per ricchi – trading.it

In sostanza, l’involucro termico che viene messo attorno a una abitazione è la pelle che lo protegge dalla temperatura esterna, dall’umidità e dall’aria, migliorando notevolmente la qualità della vita di chi abita una struttura. Viene ottimizzato il risparmio energetico e si riducono le emissioni inquinanti, eliminando così spechi generati da ponti termici e punti freddi in casa.

Fino a poco tempo fa, questi interventi erano solo per pochissime persone, in quanto parliamo di operazioni molto costose da affrontare per chi non ha un budget sostanzioso da investire. I bonus edili sicuramente sono un aiuto, ma prevedono un investimento iniziale importante. Per fortuna, però, c’è un’alternativa efficiente che permette di isolare il freddo.

Isolamento termico in casa: l’alternativa agli investimenti costosissimi

Non tutti sanno che una delle alternative più efficienti per isolare il freddo e rendere la casa più confortevole è intervenire con la pellicola isolante antifreddo. Si tratta di una pellicola in grado di ridurre la dispersione di calore e viene applicata sul vetro, creando in questo modo uno strato isolante e protettivo in grado di mantenere l’abitazione più calda durante i mesi più freddi dell’anno.

Isolamento termico in casa: l’alternativa agli investimenti costosissimi – trading.it

È una pellicola che si applica facilmente, annulla l’effetto finestra fredda e ha il vantaggio di combattere gli spifferi, oltre al fatto che non limita il passaggio di luce. Importante è che la pellicola abbia un basso coefficiente di emissività. Con questa istallazione è possibile ridurre la perdita termica del 34%, mentre in estate riuscirà a difendere l’abitazione dal caldo e bloccare il 66% dei raggi infrarossi.

Parliamo di una soluzione molto efficiente che riesce a ridurre le bollette e l’impatto ambientale. Senza contare il fatto che il costo delle pellicole isolanti è molto più economico rispetto ai lavori per realizzare il sistema di isolamento. In commercio ci sono diversi tipi, ma in genere i prezzi vanno da 20 ai 90 euro al metro quadro. È quindi un’ottima soluzione da prendere in considerazione per poter coibernare la propria abitazione senza spendere un patrimonio.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ha lasciato il lavoro a 63 anni (ed è andato in pensione): ecco come ci è riuscito

Cosa spinge un uomo a lasciare il lavoro prima dei 67 anni? E cosa succede…

5 minuti ago

Miglior promessa del 2025: la crypto che semplifica i trasferimenti di denaro transfrontalieri

Una nuova criptovaluta sta entusiasmando gli analisti, grazie ai servizi all'avanguardia proposti. Quali sono le…

1 ora ago

I fondi possono essere una rovina: i 7 peggiori degli ultimi anni e la lezione che può salvarti

Scegliere i fondi in cui investire non è semplice. C'è, però, un elemento che deve…

2 ore ago

I giganti vendono, i piccoli tremano: cosa sta succedendo davvero sui mercati?

Perché Giovanni non riesce a dormire più la notte? Cosa c’entrano i cigni neri, le…

3 ore ago

Crollo dei mercati! Attenzione: i tassi potrebbero scendere, ma non tutti ne approfittano allo stesso modo

Quando i mercati iniziano a tremare, molti scappano. Ma c’è anche chi osserva con calma,…

4 ore ago

Ray Dalio stravolge tutto e fa tremare i mercati: ecco dove sta investendo nel 2025

Cosa succede quando uno dei più grandi investitori al mondo cambia strategia proprio nel bel…

4 ore ago