ISEE+per+persone+con+legge+104+e+per+studenti+universitari%2C+le+ultime+novit%C3%A0
tradingit
/isee-legge-104-studenti-universitari/amp/
Economia e Finanza

ISEE per persone con legge 104 e per studenti universitari, le ultime novità

Published by

L’ISEE 2022 è la dichiarazione che attesta il reddito e il patrimonio del nucleo familiare, previste maggiorazione per persone con legge 104 e per studenti universitari. 

Da gennaio 2022 si cerca di fare il prima possibile per richiedere l’ISEE 2022, utile non solo per il Reddito di cittadinanza ma anche per l’assegno unico e universale. Ma l’attestazione ISEE non è uguale per tutti, infatti, esistono alcune varianti, in particolare  l’ISEE per persone con legge 104 e per gli studenti universitari. In quest’articolo approfondiremo questi due aspetti.

ISEE per persone con legge 104 e per studenti universitari

In generale l’ISEE fa riferimento al reddito complessivo annuale del nucleo familiare e in base al suo valore da diritto a innumerevoli agevolazioni. Nella DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) sono considerati i redditi di tutti i componenti del nucleo ai fini IRPEF, tutti i redditi tassati a titolo di imposta o con regimi sostitutivi, tutti i redditi esenti. Però sono esclusi le prestazioni percepite in regime di disabilità.

ISEE: quanto incidono sul valore finale busta paga e casa di proprietà

ISEE per persone con legge 104 e per studenti universitari

In merito alle prestazioni delle persone con legge 104, sono state emanate varie sentenze (Consiglio di Stato, sezione IV, n. 841, 842 e 843 dell’anno 2016) che unitamente al nuovo decreto legge n. 42/2016, prevedono che sono esclusi dal reddito i trattamenti previdenziali, assistenziali e indennitari, comprese le carte di debito in ragione della condizione di disabilità.

Pensioni invalidità con legge 104: il modello ISEE considera gli aumenti e si perdono i bonus INPS

Inoltre, per persone con disabilità, nella formulazione dell’ISEE è prevista un’ulteriore maggiorazione dello 05 al paramento della scala di equivalenza, prevista dal SPCM 159/2013, per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficienza, a prescindere dall’età anagrafica.

Inoltre, è data la possibilità al disabile adulto, che vive con i propri genitori, di fare nucleo familiare solo per se stesso.

ISEE per studenti universitari

Per iscriversi all’università è richiesto l’ISEE, in quanto le tasse universitari variano in base alla fascia reddituale rilevata in base all’attestazione ISEE aggiornata. In effetti, in base alla disciplina vigente, deve essere identificato il nucleo familiare dello studente, a prescindere dalla residenza anagrafica, anche se diversa da quella del nucleo familiare.

Nel caso di “studente fuori sede” o non “autonomo”, ai fini delle prestazioni universitarie, deve essere considerato il nucleo dei propri genitori, anche se hanno una diversa residenza. In questo caso sono rilevanti i redditi e i patrimoni di tutti i componenti del nucleo dei genitori.

Nello specifico, tale situazione non si manifesta quando lo studente è considerato autonomo e ricorrono entrambi i  seguenti requisiti:

1) lo studente è residente fuori dal nucleo familiare da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della domanda di iscrizione a ciascun corso di studi corso universitario per la prima volta, in alloggio non di proprietà di nessun membro;

2) lo studente ha un’adeguata capacità di reddito, in questo caso bisogna considerare la soglia di reddito prevista dall’Ateneo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

2 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

3 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

4 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

6 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

8 ore ago

Patenti, cambia tutto: “devi essere in regola con le leggi UE o sono guai”

Cambiano le regole per la patente e almeno una delle novità in arrivo sa tanto…

9 ore ago