ISEE+2022%2C+attenzione%3A+se+non+presenti+questi+documenti+potresti+perdere+tutti+gli+aiuti
tradingit
/isee-2022-documenti/amp/

ISEE 2022, attenzione: se non presenti questi documenti potresti perdere tutti gli aiuti

Published by

Il mese di gennaio 2022 è importantissimo ai fini del rinnovo dell’ISEE: questa operazione, infatti, è necessaria per non perdere gli aiuti e i benefici dello Stato. Ecco di cosa si tratta e cosa non si deve dimenticare.

L’ISEE è un documento importantissimo per i nuclei familiari italiani: esso fornisce una stima dei redditi posseduti e permette l’accesso a numerosi sussidi e agevolazioni. Con tale attestazione della situazione patrimoniale, infatti, si può avere l’accesso a misure importanti quali l’Assegno Unico Universale, il Reddito o la Pensione di Cittadinanza ma anche i vari e numerosi bonus.

Per questo motivo è importante che sia richiesto o aggiornato ogni anno e che, con estrema precisione, siano consegnati i documenti necessari al professionista incaricato. Tale modello, infatti, può essere richiesto sia recandosi ad un CAF, sia presso un qualsiasi professionista abilitato.

Gli esperti di ContoCorrente Online hanno da poco fornito un’utilissima lista dei documenti necessari e che non andranno di certo dimenticati. Ecco cosa richiedere per non perdere tutti i preziosissimi aiuti dello Stato. 

ISEE 2022: i documenti necessari per non perdere tutti gli aiuti

Il 1° aprile 2022 entrerà in vigore un nuovo ISEE, detto “Nuovo ISEE Corrente”. Al suo interno andranno inseriti sia i dati anagrafici che quelli relativi al proprio patrimonio. Andranno, dunque, indicate le targhe di tutte le autovetture intestate ai componenti del nucleo familiare e il valore del patrimonio immobiliare netto.

LEGGI ANCHE: ISEE, attenzione a bonus e agevolazioni: può fare la differenza

Per quanto riguarda, invece, i risparmi e gli investimenti posseduti, si devono consegnare tutte le giacenze medie dei conti sia bancari che postali, nonchè tutti i titoli, le azioni e i buoni. Ricordiamo, infine, la necessità di presentare anche l’eventuale documentazione relativa ai contratti d’affitto e alle eventuali attestazioni di disabilità. 

Per quali agevolazioni è necessario presentare questo modello?

Il modello ISEE è indispensabile per richiedere numerose agevolazioni e bonus che spettano alle famiglie che hanno situazioni economiche svantaggiate. Esso si divide in numerose aree: c’è quello relativo alle prestazioni universitarie, quello per le agevolazioni sanitarie o quello specifico per i minorenni.

Ad esempio, presentando un ISEE relativo alle prestazioni universitarie, gli studenti appartenenti al nucleo familiare a reddito basso potranno richiedere importanti sconti sul pagamento delle tasse annuali. Allo stesso modo, invece, con quello sanitario si possono richiedere esenzioni ticket e prestazioni mediche agevolate.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago