Investitori+attenti%2C+potrebbe+essere+il+punto+di+svolta+per+Lowe%E2%80%99s+e+Williams-Sonoma
tradingit
/investitori-attenti-potrebbe-essere-il-punto-di-svolta-per-lowes-e-williams-sonoma/amp/
Borsa e Mercati

Investitori attenti, potrebbe essere il punto di svolta per Lowe’s e Williams-Sonoma

Published by

Hai mai visto un titolo in Borsa scendere di colpo e ti sei chiesto se fosse davvero un brutto segno? A volte, dietro un calo improvviso, si nasconde molto più di quanto si possa immaginare. Quando i numeri vanno in rosso, gli investitori tendono a fuggire. Ma ci sono momenti in cui chi resta potrebbe guadagnarci di più.

È il caso di due nomi noti che hanno perso terreno, ma che secondo alcuni esperti potrebbero sorprendere nei prossimi anni. Non si tratta di scommesse azzardate o titoli speculativi, ma di realtà solide, con fondamentali forti e uno storico che fa riflettere.

nvestitori attenti, potrebbe essere il punto di svolta per Lowe’s e Williams-Sonoma-trading.it

Gli analisti di KeyBanc hanno lanciato un segnale chiaro: questi due titoli potrebbero salire oltre il 50% nel giro di 2-3 anni. Ma perché? Quali sono gli indizi che fanno pensare a una ripresa così significativa?
Il mercato spesso si muove più in base alle emozioni che alla logica. E quando l’umore cambia, può creare grandi occasioni. Forse è proprio questo uno di quei momenti che meritano attenzione.

Due società statunitensi stanno facendo parlare di sé, ma non per buone notizie. Lowe’s (LOW) ha perso il 22% e Williams-Sonoma (WSM) è scesa del 30%. Eppure, gli analisti vedono in questo momento una chance interessante. Entrambe le aziende sono valutate OUTPERFORM* da un buon numero di esperti: 38 per Lowe’s e 25 per Williams-Sonoma. In particolare, il potenziale di crescita stimato supera il 24% per la prima e il 15% per la seconda.

Lowe’s: segnali di forza sotto la superficie

Lowe’s è un punto di riferimento nel mondo del fai-da-te. Il recente calo non ha intaccato la fiducia degli analisti, che vedono un target medio di 276,37 dollari contro gli attuali 222,05. La media mobile a 200 settimane e quella a 600 giorni stanno offrendo supporti tecnici solidi.

Lowe’s: segnali di forza sotto la superficie-trading.it

Inoltre, l’Alligator Index su base trimestrale mostra un’inclinazione rialzista, segnale che il trend potrebbe cambiare presto.

L’azienda vanta flussi di cassa consistenti e ha una posizione finanziaria robusta, elementi che riducono i rischi legati all’incertezza economica. Gli investimenti nella digitalizzazione e nella logistica la rendono ancora più competitiva.

Williams-Sonoma: eleganza che resiste ai ribassi

Williams-Sonoma, marchio forte nel settore dell’arredo, ha mostrato una tenuta notevole anche durante fasi di mercato complesse. Il prezzo medio atteso dagli analisti è di 174,33 dollari, in crescita rispetto agli attuali 151,40. Anche qui, la media mobile a 400 giorni ha funzionato da base tecnica, mentre l’Alligator Index suggerisce una possibile inversione.

Il business model, solido e ben diversificato, ha permesso all’azienda di mantenere margini interessanti. La sua combinazione tra negozi fisici e canale online continua a dimostrarsi efficace, e molti investitori potrebbero iniziare a rivalutare il titolo proprio ora.

E se questo calo fosse solo una fase prima di una nuova corsa?

*Dati presi da Marketscreener

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Questo popolare titolo italiano ha conquistato gli analisti: cosa è stato svelato negli ultimi giorni

Una multinazionale italiana impegnata nel settore energetico è stata oggetto di un'attenta valutazione da parte…

1 ora ago

Regime forfettario a rischio: il caso che fa tremare i vincitori di concorso

Vincere un concorso pubblico è una soddisfazione enorme, ma può nascondere più insidie di quanto…

2 ore ago

In Pensione a 57 anni con amara sorpresa: contributi esclusi e importo variato

Se non si percepiscono redditi e non si hanno proprietà, si può andare in pensione…

3 ore ago

Indicatore TSF: lo strumento per prevedere l’evoluzione dei trend, come funziona

L'indicatore TSF permette di analizzare in maniera efficiente le variazioni di prezzo nel brevissimo periodo.…

4 ore ago

Il BTP ha guadagnato il 6,8% in poco più di un mese: ora conviene uscire?

Un titolo di Stato ha guadagnato il 6,8% in poche settimane. È davvero il momento…

5 ore ago

Stop bollette alte: la sentenza da segnare per pagare meno

Quante volte ti è capitato di ricevere una bolletta tanto alta da non crederci? Non…

6 ore ago