Investire+in+NFT%2C+la+nuova+rivoluzione+con+tecnologia+blockchain%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/investire-nft/amp/

Investire in NFT, la nuova rivoluzione con tecnologia blockchain: ecco di cosa si tratta

Published by

Con l’avvento della nuova tecnologia blockchain investire in NFT è sempre più facile e possibile: ma di cosa si tratta? Facciamo un po’ chiarezza in merito alla questione. 

Chiunque sia interessato in linea generale all’arte, alla grafica oppure alla fotografia o frequenti persone che abbiano una passione per le nuove forme d’arte avrai sentito sicuramente parlare di NFT. Infatti, questa nuova tecnologia blockchain sta prendendo il sopravvento negli ultimi anni con maggiore insistenza nell’ultimo periodo.

Oggi, infatti, sono molti coloro che decidono di investire in questa nuova tecnologia. Tuttavia, sono ancora tantissime le persone che non conoscono questa nuova possibilità e spesso non sanno nemmeno a cosa ci si riferisce. Ma cosa sono gli NFT? Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e cerchiamo di capire cosa sono effettivamente.

Investimento in NFT, la nuova tecnologia blockchain che rivoluziona tutto: ecco di cosa si tratta

Oggi giorno si sente spesso parlare di NFT. Essi sono letteralmente dei Non Fungible Tokens ovvero gettoni non replicabili. Si tratta, in partica di una sorta di gettone non replicabile e non interscambiabile: esso, spesso viene utilizzato per creare scarsità digitale verificabile e proprietà digitale. Un’opzione di investimento, davvero diversa rispetto a quella delle criptovalute che, al contrario, possono essere interscambiate più volte.

Ognuna di queste risorse online è gestita in un registro digitale ed è associata ad un valore distinto e  ad un certificato di autenticità. Uno degli esempi più comuni è la vendita come NFT del primo SMS della storia, nel dicembre 2021, che ha fruttato numerosi milioni di dollari.

Le transazioni, in questo caso, vengono effettuate su una piattaforma blockchain e vengono scritte su un registro digitale appositamente creato. Tale tecnologia, dunque, supporta token replicabili come, appunto, alcune criptovalute, ma hanno subito un particolare incremento con i mercati NFT. Essi, infatti, da qualche tempo sono oggetto di interesse di collezionisti, investitori e celebrità.

Cosa cambia con la nuova tecnologia blockchain

Come abbiamo già premesso, con la nuova tecnologia blockchain, gli NFT e le transazioni legate al loro acquisto devono essere obbligatoriamente iscritte in un registro digitale. Il mezzo di vendita più diffuso in questo caso e di cui, spesso, anche gli artisti che vendono le proprie opere come NFT si avvalgono, sono le aste online.

L’asta blockchain apre ad orari che possono leggermente variare in base al sito in questione. Una volta che l’NFT in vendita avrà un’offerta elevata o, comunque, considerata vincente, tale sito si connetterà con il nuovo proprietario: di solito tale operazione avviene con un link inviato direttamente sul profilo che egli avrà creato sul sito. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago