L%26%238217%3Binvalidit%C3%A0+civile+per+aggravamento+della+patologia%3A+ecco+come+richiederla
tradingit
/invalidita-civile-richiesta-pensione/amp/
News

L’invalidità civile per aggravamento della patologia: ecco come richiederla

Published by

Una serie di informazioni che potrebbero tornare utili in casi specifici, se ci si trova in una particolare condizione fisica degenerata.

Invalidità civile (Adobe)

Ci sono situazioni in cui chiedere aiuto, provare a capire come muoversi all’interno dei mille cunicoli della burocrazia che attanaglia ogni semplice dinamica, che si tratti di una semplice informazione o di una richiesta ben specifica. In queste situazioni è bene essere informati nel migliore dei modi, cosi per provare a fare il massimo per tutelare i propri interessi, di cittadino prima di tutto, e di persona invalidata da una qualche volta di patologia poi, ma le due cose, alla fine tendono a fondersi in un unico soggetto.

Il tema centrale di questo articolo è rappresentato dall’approccio alle patologie invalidanti. Cosa succede, insomma, nel caso in cui una di queste dovesse nel tempo subite dei peggioramenti, magari con l’avanzare dell’età. Il cittadino che soffre di questa particolare situazione, caratterizzata dalla presenza di patologie degenerative, può chiedere, nel caso, una visita medica specifica che attesti quello che è considerato un peggioramento della condizione psicofisica generale che potrebbe portare al riconoscimento di una invalidità civile.

Pensione di invalidità civile: come gestire al meglio la richiesta specifica

Come detto in precedenza può esserci se il caso lo renda necessario, la richiesta di una visita specifica che in qualche modo attesti il degenerare della patologia preesistente. Il contribuente, al quale l’Inps ha già riconosciuto una percentuale di invalidità è il solo che può fare richiesta della visita in questione. Inoltre, l’invio di una specifica richiesta proprio all’Inps può aprire le porte nel caso fosse riconosciuta l’invalidità civile ad un trattamento economico specifico. In ogni caso per tutte le richieste del caso ci si può rivolgere ad un Caf o ad un Patronato.

L’apposita domanda da compilare per la richiesta all’Inps prevede oltre l’inserimento dei dati  anche alcuni dettagli circa la condizione che si vuole sottoporre. Il sistema informativo rilascerà in questo caso una ricevuta che conterrà tutte le informazioni specifiche rispetto alla visita che il cittadino sarà sottoposto. Data e luogo dell’incontro con il medico in questione e tutte le altre informazioni del caso.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago