Nuovo servizio “Notizie INPS” disponibile da oggi su Alexa e Google Assistant. L’Istituto abbatte le barriere comunicative.
L’INPS ha comunicato che è disponibile il nuovo servizio notizie su Alexa e Google Assistant. L’innovazione fa parte del percorso multicanalità e innovazione tecnologica intrapreso dall’Istituto. Tale percorso è finalizzato a rendere disponibili i servizi INPS ai cittadini anche attraverso canali diversi. Infatti, l’INPS ha realizzato una prima funzionalità chiamata “INPS Notizie” per gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa.
ISEE precompilato online: l’INPS pubblica le istruzioni e la DSU è più semplice da compilare
L’INPS avvisa i contribuenti di una nuova funzionalità innovativa, disponibile su Alexa e Google Assistant. Per utilizzare il servizio occorre installare la skill tramite l’app del proprio smartphone, ossia interagendo direttamente con il proprio assistente vocale. Per interagire con l’assistente vocale è sufficiente pronunciare “Alexa abilita INPS Notizie”.
Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora, le novità INPS
Ecco alcuni esempi vocali che permettono di attivare la nuova funzionalità:
Con Google Assistant, invece, non serve l’installazione, ed è sufficiente pronunciare le seguenti parole: “Ok Google fammi parlare con INPS notizie”, oppure, “Ok Google parla con INPS notizie”.
Questo servizio permette di attivare la funzionalità “INPS Notizie”e consentirà di ascoltare tutte le news e i comunicati pubblicati dall’Istituto in ordine cronologico. La prima notizia ascoltata è la più recente. Inoltre, il servizio permette di effettuare una ricerca sul testo e filtrare i comunicati stampa e le notizie per data.
Un grande passo avanti per entrare nella casa degli italiani abbattendo tutte le barriere. L’Istituto qualche giorno fa ha dato il via alla nuova campagna “L’INPS abbatte le barriere comunicative” un progetto dedicato alle persone cieche e sorde, finalizzato all’inclusione sociale e invalidità civile.
Dal 19 maggio 2021 la lingua italiana dei segni (LIS) è stata riconosciuta ufficiale dalla Repubblica italiana, promuovendo la tutela di queste categorie di invalidi. Questo è un grande traguardo verso la piena inclusione e la garanzia di tutti i diritti di cittadinanza. Il progetto prevede la realizzazione di video pillole con informative sui servizi INPS, con una voce narrata e tradotte in linguaggio LIS.
Al momento sono disponibili in video, le seguenti prestazioni:
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…