INPS%2C+Over+55%3F+Ecco+cosa+cosa+bolle+in+pentola%2C+occhio+alle+date
tradingit
/inps-over-55-cosa-bolle-in-pentola-occhio-alle-date/amp/
News

INPS, Over 55? Ecco cosa cosa bolle in pentola, occhio alle date

Published by

Ci son interessanti novità a partire già dal 2022 da INPS per gli Over 55 che hanno perso il lavoro. Vediamo quali sono i cambiamenti che riguardano questa categoria di persone.

Nonostante si vada verso la fine dell’emergenza sanitaria, prevista per il 31 marzo 2022, il comparto del lavoro è ancora scosso dalla crisi economica. Tra aziende chiuse e in via di fallimento, molti si stanno ritrovando senza busta paga. E se un giovane può approfittare dei progetti dedicati o anche solo alla sua energia e “resilienza”, per chi ha più di 55 anni la cosa si fa più difficile. Il mondo del lavoro è impietoso, soprattutto verso determinate categorie di cittadini. Oltre alle donne, notoriamente più fragili, anche chi è considerato “vecchio” viene escluso dal mercato. Ecco perché il Governo, consapevole della situazione a livello nazionale, ha deciso di intervenire. “Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità”, verrebbe da parafrasare. Perché si tratta di misure tampone e non certo risolutive. Ma, quando si ha un affitto da pagare e una famiglia da mantenere, tutto può andare bene.

Novità NASPI 2022

Al momento, infatti sono state apportate modifiche all’erogazione della NASPI, una misura previdenziale di cui si occupa l’INPS. Si tratta di un assegno erogato dall’Istituto rivolto a chi perde il lavoro per causa di forza maggiore. Ergo, non se si licenzia ma se l’azienda fallisce o, appunto, gli fa perdere il lavoro per svariate cause. Ad oggi, l’INPS riconosce un’indennità economica a favore del lavoratore che si ritrova disoccupato. L’assegno arriva per un tot di mesi, pari alla metà dei mesi lavorati negli ultimi 4 anni. Il contributo viene erogato per un massimo di 2 anni.

Non solo: questo contributo non è sempre stato calcolato in modo uguale. Fino allo scorso anno, dal quarto mese l’importo veniva ridotto del 3%, per effetto di un calcolo chiamato “decalage“. A giugno 2021, per supportare gli ex lavoratori in crisi, fu previsto con il decreto Sostegni Bis un meccanismo per cui fino a fine anno, il decalage non sarebbe più stato applicato, né per chi già percepiva questo contributo né per i nuovi beneficiari.

INPS over 55 cosa prevede la Legge di Bilancio

Se da un primo momento si pensava che con l’inizio del 2022 questo beneficio dello stop al decalage si sarebbe interrotto, in realtà qualcosa è cambiato con al nuova Legge di Bilancio. Il Governo, conscio che la situazione di crisi è tutt’altro che finita, ha varato alcune disposizioni per aiutare gli over 55. Si allarga infatti la platea dei beneficiari della NASPI, perché le nuove normative includono anche i lavoratori del settore agricolo, e in particolare: “gli operai agricoli a tempo indeterminato; i lavoratori con contratto di lavoro con cooperative o consorzi dediti alla trasformazione, manipolazione e commercializzazione di  prodotti agricoli e zootecnici.”

Ma la bella novità è che per fare richiesta NASPI non è più necessario aver lavorato 30 giorni effettivi nell’ultimo anno, ma almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni. In questo modo chi ha avuto rapporti di lavoro saltuari e/o  occasionali può accedere al beneficio, a differenza degli anni passati. Per gli Over 55, poi, c’è un’ulteriore novità: il decalage, cioè quell’abbassamento progressivo dell’assegno di cui sopra, non scatterà più a decorrere dal quarto mese, ma dall’ottavo. Ben 5 mesi in più di “respiro”, quindi.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

44 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

7 ore ago