INPS%2C+al+via+numerosi+pagamenti+per+il+mese+di+Giugno+2022%3A+lo+stato+di+lavorazione
tradingit
/inps-numerosi-pagamenti-giugno/amp/
News

INPS, al via numerosi pagamenti per il mese di Giugno 2022: lo stato di lavorazione

Published by

Anche per questo mese di Giugno 2022, l’Inps ha dato il via ai numerosi pagamenti di sussidi e prestazioni. Scopriamo insieme tutti i pagamenti disposti dall’Istituto e qual è l’attuale stato dei pagamenti. 

Come ogni mese, anche per questo sono in arrivo i numerosi pagamenti da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Le prestazioni e i sussidi erogati sono moltissimi e le date talvolta sono diverse e difficili da ricordare. Tuttavia, lo stato di lavorazione dei pagamenti è già in fase avanzata per moltissime prestazioni.

Infatti, i cittadini in attesa di ricevere i sussidi o altri eventuali pagamenti che l’ente nazionale è incaricato di emettere sono moltissimi. Scopriamo insieme tutti i pagamenti che a breve verranno accreditati e facciamo chiarezza sullo stato di lavorazione degli stessi.

Al via numerosi pagamenti per il mese di Giugno 2022 da parte dell’Inps: ecco quali sono

I pagamenti che l’Inps dispone ogni mese a favore dei cittadini sono davvero moltissimi. Infatti, le date di accredito non sono mai le stesse e ricordarle talvolta può essere davvero complicato. Tuttavia, un elenco delle date dei pagamenti sarà utile a molti per comprendere tutti i bonus, incentivi e sussidi che l’Inps è pronta ad erogare.  Infatti, i pagamenti che questo mese verranno effettuati sono:

  • Stipendi NoiPA, tra il 24 e il 27 del mese di giugno;
  • Reddito e Pensione di Cittadinanza, tra il 27 e il 30 del mese di giugno;
  • Pagamenti Assegno Unico di giugno, tra il 20 e il 22 del mese corrente;
  • Assegno Unico sul Reddito di Cittadinanza, tra il 27 e il 30 giugno;
  • Quattordicesima pensioni, a partire dal 1° luglio;
  • Bonus 200 euro per i pensionati, a partire dal 1° luglio 2022;
  • Bonus Bebé, a partire dal 23 giugno;
  • Arretrati Assegno Unico, tra il 20 e 21 luglio;

Infine, per conoscere le date di ulteriori pagamenti è necessario tenere sotto controllo il proprio fascicolo previdenziale per ricevere maggiori informazioni su altri eventuali pagamenti che si devono ricevere nonché per essere informati sullo stato di lavorazione dei pagamenti stessi. Inoltre, per alcuni pagamenti come quello relativo alla Disoccupazione Agricola, le date sono diverse e variano a seconda della Regione e della Provincia di residenza.

Scopriamo insieme qual è lo stato dei pagamenti delle prestazioni sopra elencate e come conoscerle tutte nei minimi dettagli.

Lo stato di lavorazione di tutti i pagamenti per i mesi di giugno-luglio

Sono tanti i pagamenti che verranno effettuati per questo mese di giugno e l’inizio del prossimo. Per questo motivo, l’ente ha disposto già buona parte dei pagamenti che verranno accreditati nelle date sopra elencate. Infatti, come abbiamo visto numerosi pagamenti arriveranno nei prossimi giorni come quello relativo all’Assegno Unico e gli eventuali arretrati dello stesso.

Tuttavia, per alcuni pagamenti si dovrà attendere ancora un paio di giorni per poter visualizzare lo stato nel proprio fascicolo previdenziale. Infatti, per il pagamento di Pensioni di invalidità o Reddito di Cittadinanza bisognerà attendere ancora qualche settimana. Infine, per conoscere in modo dettagliato lo stato di lavorazione delle proprie pratiche si potrà accedere all’area riservata sul sito dell’Inps attraverso le credenziali per l’identità digitale e controllare lo stato dei pagamenti che si dovranno ricevere.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

7 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

8 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

9 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

11 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

13 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

14 ore ago