Allarme+inflazione+supera+il+5%25%3A+bollette+a+rate%2C+taglio+degli+oneri%2C+e+non+solo
tradingit
/inflazione-bollette-rate/amp/
Economia e Finanza

Allarme inflazione supera il 5%: bollette a rate, taglio degli oneri, e non solo

Published by

L’inflazione supera il 5% e inevitabilmente i rincari energia e materie prime edili lanciano l’allarme. Ecco cosa sta succedendo.

Allarme inflazione supera il 5%: bollette a rate e taglio degli oneri

Allarme aumento prezzi al consumo su bollette luce e gas e materie prime, con un’inflazione che arriva al 5,3%, mentre il tasso ufficiale di novembre ha raggiunto il 3,7%. La stessa situazione si sta verificando anche nei Paesi dell’Unione Europea, però i cittadini percepiscono l’aumento dei prezzi con numeri più vicini ai dati ufficiali rilevati. In Italia i prezzi che hanno subito un forte aumento riguardano le spese per la casa, il tasso medio percepito dagli italiani sulle spese edili è di circa l’11,3%.

Allarme inflazione: supera il 5% e aumentano bollette e spese per la manutenzione casa

I costi sull’energia elettrica arrivano circa al +17,5%, a seguire il gas con il +16,6% e il gasolio con +15,35%. Il rialzo si verifica con percentuali inferiori (ma comunque alte) per i costi di manutenzione della casa, ad esempio: spese per idraulici, elettricisti, servizi di pittori e carpentieri. Maggiore criticità rilevati nel settore di trasporto e istruzione.

Aumenti rilevanti anche sui servizi sanitari e sui prodotti alimentari, frutta e verdura con prezzi record. Le previsioni per il 2022 sono preoccupanti e frutta e verdura è il comparto dove si prevedono i maggiori aumenti.

LEGGI ANCHE>>>Bonus spese mediche e bollette con legge 104: ecco tutti gli sconti pazzeschi

Bollette alle stelle: piani di rateizzazione e tagli

Si corre ai ripari per contenere i rialzi delle bollette luce e gas ormai alle stelle. Il Premier Draghi ha garantito che ci saranno “ulteriori sostegni per le imprese e per le famiglie”, oltre quello già deciso, se sarà necessario a contenere l’inflazione. Bollette, multe o cartelle esattoriali, se la posta non arriva? Cosa fare

Ricordiamo che l’Esecutivo ha previsto un pacchetto di misure per contenere i rincari delle bollette luce e gas per il primo trimestre 2022. Intanto, l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) entro giovedì 30 dicembre comunicherà i nuovi dati aggiornati trimestrali e farà il quadro dei rincari e gli effetti delle misure messe in campo dal Governo per i periodi di luglio e settembre scorso. Il Governo con la nuova manovra ha messo a disposizione 3,8 miliardi di euro per fronteggiare gli aumenti delle bollette luce e gas.

Inoltre, prevista la possibilità di rateizzazione delle bollette per le famiglie che si trovano in difficoltà con i pagamento. Infine, disposti circa 1,8 miliardi di euro per azzerare gli oneri di sistema che gravano sulle bollette energetiche delle piccole imprese e famiglie. Tuttavia, precisiamo che gli oneri hanno una rilevanza minore sul costo complessivo delle bollette. Da considerare che al taglio degli oneri di sistema, prevista anche la riduzione dell’IVA al 5% del gas.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

46 minuti ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

9 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

10 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

11 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

13 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

15 ore ago