Indicatore Alligator: troppi fraintendimenti, ecco cosa ti dice

L’indicatore Alligator consente di capire le fasi di rialzo e ribasso dei mercati. Occhio, però, alla corretta interpretazione grafica.

L’Indicatore Alligator è uno degli strumenti di analisi tecnica più usati nel trading, perché non necessita di conoscenze finanziarie approfondite. Nel dettaglio, l’indicatore è stato ideato per capire le fasi di tendenza e di consolidamento dei mercati finanziari.

indicatore alligator trading
Indicatore Alligator: troppi fraintendimenti, ecco cosa ti dice (trading.it)

Graficamente, deriva il suo nome dal fatto che è formato da tre linee di media mobile, che ricordano la figura di un coccodrillo: la linea blu (mascella), la linea rossa (denti) e la linea verde (labbra). A seconda della posizione delle linee, gli investitori possono prevedere:

  • una chiusura: se le tre linee si incrociano, il coccodrillo “dorme” e, dunque, è meglio aspettare il risveglio per procedere con le altre attività;
  • una riapertura: se il coccodrillo “si sveglia“, è possibile ipotizzare se si tratta del momento giusto per vendere o comprare, a seconda della direzione della bocca dell’alligatore.

Ma come vanno letti tali segnali e a cosa bisogna prestare attenzione per evitare errori nell’analisi tecnica?

Indicatore Alligator: come si interpreta la posizione delle tre linee?

Dal punto di vista tecnico, l’indicatore Alligator è utile per individuare un trend in corso, scoprendone la direzione e la forza. Nel dettaglio, le tre linee a cui abbiamo accennato sono formate da tre tipologie di SMA (Simple Moving Average o Media Semplice):

linee indicatore alligator
Indicatore Alligator: come si interpreta la posizione delle tre linee? (trading.it)
  • la linea blu indica l’SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 5 periodi;
  • la linea rossa indica l’SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 8 periodi;
  • la linea verde indica l’SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 13 periodi.

L’analisi del trend sulla base dell’indicatore Alligator risulta molto semplice anche per i traders meno esperti, perché basta guardare la bocca del coccodrillo. Ad esempio, se la linea blu si trova in alto, quella rossa al centro e quella verde in basso, il trend dovrebbe essere ribassista. Al contrario, se la linea verde è situata in alto, quella rossa al centro e quella blu in basso, il trend dovrebbe essere rialzista.

Attenzione, però, perché se le linee sono troppo vicine o si sovrappongono, non è vantaggioso procedere con gli ordini, perché non ci sarebbe un trend preciso nel mercato. Bisogna, inoltre, tenere a mente queste due regole fondamentali, per evitare perdite:

  • se l’indicatore evidenzia una fase ribassista e il prezzo va al di sotto della linea verde, è il momento di comprare;
  • se l’indicatore evidenzia una fase rialzista e il prezzo si trova al di sopra delle linea verde, è il momento di vendere.
Gestione cookie