Incredibile Alessandro Borghese: un noto chef, conosciuto soprattutto per le trasmissioni televisive a cui ha partecipato. Quanto costa mangiare nel tuo ristorante?
In molti non sanno che lo chef Alessandro Borghese è figlio di una nota attrice: Barbara Bouchet. Ma, a differenza della mamma, il giovane Alessandro ha deciso di intraprendere una strada professionale completamente diversa. Anche se, chef Borghese è piuttosto conosciuto nello showbiz grazie alla partecipazione ha numerosi e popolari programmi di cucina.
Insomma, oltre ad essere un cuoco famoso e rinomato, Alessandro Borghese è anche un celebre personaggio televisivo grazie alla partecipazione a programmi di successo come “4 ristoranti” e “Celebrty chef”.
Sebbene sia molto famoso in ambito televisivo, il figlio di Barbara Bouchet è molto bravo come chef ed è titolare di due ristoranti. Scopriamo quali sono gli importi per un pranzo o una cena in uno dei ristoranti dello chef Alessandro Borghese.
Lo chef Alessandro Borghese è diventato famoso grazie alle sue celebri trasmissioni televisive. Ma è titolare anche di due ristoranti presenti in due diverse città italiane: Milano e Venezia.
In entrambi i casi, il nome dei ristoranti rimanda al suo celebre proprietario. Infatti, sia il ristorante di Milano che quello di Venezia portano il nome del brand “Alessandro Borghese- Il lusso della semplicità”.
I ristoranti dello chef romano sono molto famosi e una delle mete più ambite dei visitatori delle due celebri città italiane. Il prezzo medio per gustare una cena o un pranzo in uno dei due ristoranti si aggira intorno ai €100 a persona, escluse le bevande.
Le prelibatezze che è possibile gustare nei ristoranti dello chef romano sono davvero tante, ma è possibile optare anche per un menù chi prevede 2 piatti a scelta, un dolce, un soft drink e acqua. In tal caso, il costo a persona è di €35.
Insomma, cenare o pranzare in uno dei ristoranti dello cuoco di “Celebrity chef” non comporta un esborso di denaro eccessivo. Potremmo dire che, nonostante la notorietà e la fama dello chef, gustare una delle sue prelibatezze è accessibile alla maggior parte delle persone.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…