In+Pensione+a+57+anni+con+amara+sorpresa%3A+contributi+esclusi+e+importo+variato
tradingit
/in-pensione-a-57-anni-con-amara-sorpresa-contributi-esclusi-e-importo-variato/amp/
Risparmio

In Pensione a 57 anni con amara sorpresa: contributi esclusi e importo variato

Published by

Se non si percepiscono redditi e non si hanno proprietà, si può andare in pensione a 57 anni a delle condizioni. Contributi esclusi e importo, come funziona il Fondo Casalinghe.

Il Fondo Casalinghe può essere una soluzione per chi senza redditi né proprietà, si accinge a versare i contributi per una pensione autonoma. Ma quali sono esclusi? Soprattutto quanto ammonta l’importo se l’istituto non si lega ad altre gestioni? Caso concreto.

In Pensione a 57 anni con amara sorpresa: contributi esclusi e importo variato- Trading.it

Quando una persona non ha mansioni fuori casa, ma compie un lavoro domestico da 15 anni circa, di cui 8 con vecchi contributi, potrebbe iscriversi al Fondo Casalinghe e versare una volta compiuta l’età, contributi al fine di conseguire un importo di pensione soddisfacente.

Il punto è capire quali sono esclusi e quali vanno bene. Soprattutto ci si domanda, se il limite di reddito familiare condizioni questo obiettivo. La sorpresa è più spiacevole del previsto.

La gestione del Fondo Casalinghe è un versamento autonomo, per cui i contributi per esso non si cumulano, totalizzano o ricongiungono, con quelli di altre gestioni previdenziali. Questo perché non si tratta di un istituto obbligatorio.

Bisogna maturare una pensione autonoma, e il reddito non viene rilevato, perché questo Fondo ha un importo di pensione in relazione ai contributi pagati.

Per consolidarne l’iscrizione si devono rispettare una serie di requisiti. Avere tra i 16 e i 65 anni, non compiere attività da lavoro dipendente o autonomo comunque legato ad un’altra contribuzione, e non vantare del titolo di una pensione diretta. Ma se si hanno pochi contributi?

Come calcolare pensione a 57 anni: contributi esclusi e importo definitivo

Versare una pensione a 57 anni con cinque di contributi è possibile solo se il trattamento che ne discende, è maggiore a 1,2 volte l’assegno sociale. Nel 2024 l’ammontare era di circa 534 euro. Se non è questa la situazione, bisogna aspettare 65 anni, e il versamento è con importo libero. La quota minima è di 25,82 euro, in un anno circa 310 euro. Ma qual è il calcolo che determina ciò?

Come calcolare pensione a 57 anni: contributi esclusi e importo definitivo- Trading.it

Il metodo è quello contributivo, si rivaluta il montante accumulato e si applica il coefficiente di trasformazione di natura progressiva. Questo aumenta al crescere dell’età. Quindi si tengono conto nella formula: montante di contributi e coefficiente nelle 13 mensilità.

Quindi, mettendo il caso sopra indicato, la persona in questione può iscriversi subito al fondo versando un minimo di 1600 euro, cioè i 5 anni di versamenti minimo. Da qui, avrà diritto a maturare una pensione a 60 anni, ma l’importo sarà più basso. Si parla di circa 150 euro al mese, che non si può integrare nemmeno al minimo perché è un trattamento “opzionale”.

Quindi, l’amara sorpresa è al seguente. Per avere una pensione di 1000 euro al mese, un sogno, bisognerebbe aver versato il minimo per un totale di 35 anni!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Indicatore TSF: lo strumento per prevedere l’evoluzione dei trend, come funziona

L'indicatore TSF permette di analizzare in maniera efficiente le variazioni di prezzo nel brevissimo periodo.…

1 ora ago

Il BTP ha guadagnato il 6,8% in poco più di un mese: ora conviene uscire?

Un titolo di Stato ha guadagnato il 6,8% in poche settimane. È davvero il momento…

2 ore ago

Stop bollette alte: la sentenza da segnare per pagare meno

Quante volte ti è capitato di ricevere una bolletta tanto alta da non crederci? Non…

3 ore ago

Bonus ASL per le protesi: come funziona davvero, spiegato come a un amico

Cosa succede quando iniziamo a sentire meno, ma non vogliamo ammetterlo nemmeno a noi stessi?…

5 ore ago

Esenzione ticket sanitario: Buoni Postali, BTP o BOT, sono inclusi nel calcolo del reddito? Ecco come ottenere prestazioni gratis

L’esenzione dal ticket sanitario è un'agevolazione che consente di effettuare analisi, visite ed esami gratuitamente.…

6 ore ago

Il contratto a termine diventa automaticamente a tempo indeterminato se svolgi mansioni diverse da quelle pattuite

Riscatto di una lavoratrice precaria:  un contratto a termine diventa indeterminato e gli cambia la…

7 ore ago