In+pensione+a+51+e+56+anni+se+si+hanno+queste+patologie%3A+come+funziona+e+chi+pu%C3%B2+fare+domanda+all%26%238217%3BINPS
tradingit
/in-pensione-a-51-e-56-anni-se-si-hanno-queste-patologie-come-funziona-e-chi-puo-fare-domanda-allinps/amp/
Risparmio

In pensione a 51 e 56 anni se si hanno queste patologie: come funziona e chi può fare domanda all’INPS

Published by

L’INPS parla di tutela di fragilità e garanzia di diritti per chi ha queste patologie: pensione a 51 e 56 anni, finalmente la rivalsa!

Sembra poco, ma venir riconosciuta la pensione a 51 e 56 anni se si hanno determinate patologie, è ciò che regala una speranza a chi ha ancora fiducia nelle istituzioni come l’INPS. I cittadini necessitano di migliorie, perché la qualità di vita rischia un impoverimento che potrebbe portare al collasso di chi, non potendo lavorare, rischia di essere sul lastrico.

In pensione a 51 e 56 anni se si hanno queste patologie: come funziona e chi può fare domanda all’INPS- Trading.it

La pensione a 51 e 56 anni per l’INPS, è riconosciuta se rispettano determinati criteri, da qui si comprende chi ne ha diritto, e come può richiederla. Dall’80% di invalidità dai 56 anni, ai non vendenti con 51 anni, tali elementi presentano una condizione sconosciuta: la Legge Fornero è ammorbidita, l’accesso all’istituto diventa più facile.

Nessuna fake news, ma possibilità concrete di ripresa. Il Decreto Amato, il n. 503 del 1992, offre a chi ha l’80% d’invalidità, la possibilità di andare in pensione con meno di 20 anni di contributi. Età anagrafica, 61 anni per gli uomini e 56 per le donne.

Nel caso dei non vedenti i requisiti d’età sono 56 anni per gli uomini, e 51 per le donne, ma in tutti e due i casi c’è un forte anticipo. Basta avere la documentazione che attesti le fragilità, o serve altro?

Come andare in pensione a 51 e 56 anni: lo dice l’INPS se ci sono queste patologie

Bisogna che si consolidino 15 anni di contributi per chi rientra almeno in una delle tre deroghe della Legge Amato. Di seguito, vengono riportate e spiegate nel concreto. La pensione non è più un miraggio.

Come andare in pensione a 51 e 56 anni: lo dice l’INPS se ci sono queste patologie- Trading.it

Si tratta di: 780 settimane per chi ha contributi prima del ’92; coloro che posseggono l’autorizzazione del versamento di contributi volontari entro il 24 dicembre dello stesso anno; infine, persone che hanno 25 anni di versamenti di cui 15 effettivi da dipendente, e 10 anche se in maniera discontinua, purché si coprano 52 settimane per l’anno. Ma come fare?

Per gli invalidi non inferiori all’80% e non vedenti, la pensione anticipata è riconosciuta solo a chi è iscritto all’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS, e a forme di previdenza sostitutive dell’assicurazione generale obbligatoria. Esclusi chi è iscritto a gestione speciale autonoma e dipendenti pubblici.

Ovviamente, è l’INPS che valuta le attitudini e riconosce la possibilità di pensionarsi anticipatamente. Accertamenti extra verranno posti anche da altri enti e dalla tessa Commissione medica dell’Istituto, questo secondo la Legge n. 222 del 1984. L’invalidità pensionabile è legata alla riduzione della capacità del lavoro minore di 1/3.

Infine, per accedere all’istituto, bisogna considerare una finestra mobile di 12 mesi. Il primo assegno verrà corrisposto tra il periodo di tempo in questione e la maturazione dei requisiti. La somma finale è calcolata sempre dai sistemi retributivo, contributivo o misto, in relazione alla situazione del soggetto destinatario della misura.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Mutuo aprile 2025: quanto paghi davvero per 100.000 euro? Il confronto tra fisso e variabile per scegliere la durata tra 20 o 25 anni

Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua vita semplicemente scegliendo il miglior mutuo…

12 minuti ago

Quando il Vix si impenna chi resiste nel mercato viene molto premiato: scopriamo se è vero e cosa dice la Storia

L'indicatore Vix può servire per orientare la strategia d'investimento nei periodi di crolli del mercato…

1 ora ago

Assegno unico anche senza residenza? Il Tribunale di Torino cambia tutto

Ti è mai capitato di sentirti invisibile davanti alla burocrazia? Quando le carte sembrano contare…

2 ore ago

Voucher nido e baby sitter: le domande scadono il 30 aprile e c’è chi rischia di perderli

Fondi europei spesi bene a supporto delle famiglie, ora non resta che rispettare la data…

3 ore ago

Lavorare all’estero fa guadagnare 1500 euro alla settimana: tanti italiani stanno facendo le valige

Progetto di spessore per gli italiani, se parti all'Estero guadagni 1500 euro alla settimana, e…

4 ore ago

Sottovalutazione del 38% e dividendi costanti: il titolo perde il 24%, ma 28 analisti lo vogliono in portafoglio

Una delle big pharma più note è finita nel mirino di un investitore controcorrente. Il…

5 ore ago